8 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
11 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
11 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
8 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
10 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
7 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
10 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
9 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
10 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
9 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta

Comune di Co-Ro: la raccolta aiuti per l'Ucraina continua

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il Comune di Corigliano-Rossano unitamente al Forum del Terzo Settore ringrazia tutta la popolazione del comune di Corigliano-Rossano che si è attivata e sta continuando a sostenere la raccolta di aiuti e beni materiali di prima necessità per le popolazioni in Ucraina»

Lo afferma in una nota stampa l’amministrazione comunale in cui oltremodo segnala: «Si ribadisce che urge portare solamente i beni indicati nel comunicato. Il vestiario e l’abbigliamento non sono al momento necessari».

La raccolta, per facilitare le operazioni di stoccaggio ed invio, è relativa esclusivamente ai seguenti generi:

PRESIDI SANITARI - bende, cerotti, pannolini, assorbenti, pannoloni per anziani, alcool, cotone, traverse, garze.

ALIMENTI A LUNGA SCADENZA - riso, cibo in scatola, merendine, latte, the, tisane.

FARMACI - Tachipirina, antidolorifici, analgesici, medicinali ad effetto antivirale e mucolitico.

I due punti di raccolta sono alla Protezione Civile, nella zona dello Stadio Stefano Rizzo - dalle 9 alle 18 - e all'autoparco comunale nella zona del parco Fabiana Luzzi - dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.30
 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive