4 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
3 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
30 minuti fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
3 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
2 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
4 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
5 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
1 ora fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
1 ora fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
2 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi

Comune di Co-Ro: la raccolta aiuti per l'Ucraina continua

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il Comune di Corigliano-Rossano unitamente al Forum del Terzo Settore ringrazia tutta la popolazione del comune di Corigliano-Rossano che si è attivata e sta continuando a sostenere la raccolta di aiuti e beni materiali di prima necessità per le popolazioni in Ucraina»

Lo afferma in una nota stampa l’amministrazione comunale in cui oltremodo segnala: «Si ribadisce che urge portare solamente i beni indicati nel comunicato. Il vestiario e l’abbigliamento non sono al momento necessari».

La raccolta, per facilitare le operazioni di stoccaggio ed invio, è relativa esclusivamente ai seguenti generi:

PRESIDI SANITARI - bende, cerotti, pannolini, assorbenti, pannoloni per anziani, alcool, cotone, traverse, garze.

ALIMENTI A LUNGA SCADENZA - riso, cibo in scatola, merendine, latte, the, tisane.

FARMACI - Tachipirina, antidolorifici, analgesici, medicinali ad effetto antivirale e mucolitico.

I due punti di raccolta sono alla Protezione Civile, nella zona dello Stadio Stefano Rizzo - dalle 9 alle 18 - e all'autoparco comunale nella zona del parco Fabiana Luzzi - dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.30
 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive