1 ora fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
4 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
17 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
3 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
6 minuti fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
36 minuti fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
4 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
3 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
19 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»

Emergenza rifiuti, i consiglieri di opposizione a Co-Ro chiedono la convocazione della commissione ambiente

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Siamo alla frutta? Possiamo dirlo? Ci sembra proprio di sì! La questione rifiuti della nostra città è diventata insostenibile per i nostri cittadini e per il nostro territorio».

E’ quanto si legge dal comunicato stampa dei consiglieri comunali di opposizione e membri della commissione ambiente del comune di Corigliano-Rossano, Francesco Madeo (Corigliano-Rossano in Azione), Gennaro Scorza (Udc-Unione di Centro), Mattia Salimbeni (Corigliano-Rossano Domani).

«Colpa di un approccio amministrativo comunale erroneo che non appesantisce solo le nostre strade ma soprattutto l'intero ciclo dei rifiuti dell'Aro-Sibaritide» affermano Scorza, Madeo e Salimbeni.

I consiglieri comunali di opposizione pongono una richiesta all’amministrazione comunale: «Chiediamo pubblicamente la convocazione urgente della commissione consiliare tematica affinché con tanta umiltà si possa discutere di possibili e future soluzioni».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive