5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
48 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

Cariati vuole dotarsi di una “compostiera di comunità” per prevenire l’emergenza rifiuti

1 minuti di lettura

CARIATI – Abbattere i costi, tutelare l'ambiente e prevenire l'emergenza che si presenta ad ogni occasione con l'impossibilità di conferire i rifiuti organici negli impianti di smaltimento e il conseguente e grave rischio igienico-sanitario fuori dalle porte delle utenze cittadine. La risposta potrebbe essere una compostiera di comunità per il trattamento in loco dell'umido.  

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco informando con l'assessore alle opere pubbliche Fiorenzo Bevacqua che la Giunta Municipale, nei giorni scorsi ha provveduto ad approvare lo studio di fattibilità del progetto da candidare al Ministro della Transizione Ecologica che ha dato avvio alle procedure di finanziamento di interventi nel settore della gestione dei rifiuti urbani.

È di 818 mila euro l'importo dell'investimento necessario per l'installazione sul territorio comunale di 7 compostiere di comunità, al cui funzionamento contribuiranno attivamente i cittadini attraverso il conferimento della frazione organica nell'ambito della raccolta differenziata.

«Tra i tanti benefici che ne deriverebbero – sottolinea il Primo Cittadino – oltre a quello di rendersi autonomi e autosufficienti rispetto al sistema dei rifiuti vi è anche quello di poter ottenere fertilizzante naturale da utilizzare in agricoltura. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.