13 ore fa:La Calabria ha celebrato il 251esimo Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza
12 ore fa:Anche da Castrovillari si leva il grido: «L’Enel dispone, il Sindacato si Oppone»
14 ore fa:Pac, Coldiretti Calabria: «No al fondo unico proposto dall'Europa»
13 ore fa:Due roghi dolosi al Nuovo Ospedale in meno di 24 ore: danni alla struttura, ma anche alla fiducia
15 ore fa:Abbandonare un animale non è solo un atto crudele, è soprattutto un reato
12 ore fa:Episodi criminosi nella Provincia, i sindacati incontrano il Prefetto
16 minuti fa:Incontro storico, il Presidente dell’Albania in visita nella nostra Provincia
11 ore fa:Uva presenta una petizione per introdurre la supplenza per i consiglieri nominati assessori nei Comuni sopra i 15mila abitanti
14 ore fa:Ambito territoriale Co-Ro, ultimi giorni per aderire all'avviso "AUTinclusione: insieme si può!"
16 ore fa:Alimentazione sana e sport: il Consorzio delle Clementine di Calabria IGP è partner ufficiale della Corigliano Volley

Bullismo, a Cariati studenti e istituzioni insieme per una educazione dal basso alla non violenza

1 minuti di lettura

CARIATI - Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, vera e propria piaga sociale e problema di salute pubblica, così come la violenza di genere che spesso viene armata dalla mano di un amore tossico e consumata tra le mura domestiche, si combatte educando dal basso all'accoglienza, alla solidarietà e al rispetto dell'altro. Iniziative come quelle che partono dalle scuole e che coinvolgono e rendono protagonisti e allo stesso tempo destinatari proprio i più giovani, vanno incoraggiati e sostenuti, perché quelli più efficaci.

È quanto dichiara, in un comunicato stampa, il sindaco Filomena Greco complimentandosi, insieme all'assessore alle politiche sociali Rosaria Bianco, con i dirigenti scolastici, i docenti e gli allievi per l'impegno e la qualità dei lavori presentati in occasione dei due ultimi eventi ospitati dal cinema teatro comunale.

I ragazzi hanno prodotto elaborati testuali e video, frutto dell'approfondimento e della riflessione sui temi proposti, sia per il primo, promosso dall'Istituto d'Istruzione Superiore di Cariati e dedicato ai rischi e ai pericoli della rete; che per il secondo, organizzato per la Giornata internazionale delle donne e promosso nell'ambito di Un anno senza violenza, la campagna di comunicazione sociale ideata dall'amministrazione comunale con il team di esperti esterni.

Tra le prossime ricorrenze al centro della campagna di sensibilizzazione, vi è il 25 aprile, Festa della Liberazione; il 17 maggio giornata contro l'omofobia; quella della popolazione (11 luglio); la ricorrenza di San Lorenzo (10 agosto); la giornata internazionale delle lingue (26 settembre), contro la violenza sulle donne (25 novembre), fino a quella dei diritti umani (10 dicembre).

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia