1 ora fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
2 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
3 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
3 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
5 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
33 minuti fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
4 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
4 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
3 minuti fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
1 ora fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»

Cariati rischia la chiusura dell'ufficio del giudice di pace

1 minuti di lettura

CARIATI - «Nonostante l’essere consapevoli dell’imminente pensionamento del dipendente comunale che svolge le funzioni di cancelliere e nonostante le sollecitazioni che provengono dal tribunale di Castrovillari, l’amministrazione comunale di Cariati, non ha ancora trovato il tempo di risolvere tale problematica che arrecherebbe enormi disagi a tutto il territorio».

E’ quanto affermano i consiglieri di opposizione del comune di Cariati, in una nota stampa.

«Anzi, sembra proprio che per i nostri amministratori questo sia un problema di poco conto, da affrontare in totale leggerezza così come ci hanno abituato, a noi consiglieri ed ai cittadini, nel modo di affrontare le tantissime problematiche aperte che interessano la nostra Cariati. Come consiglieri comunali di opposizione - si legge nella nota - abbiamo presentato un’interrogazione urgente per sapere i provvedimenti adottati, ad oggi, dall'amministrazione comunale al fine di scongiurare la chiusura dell’ufficio del giudice di pace di Cariati».

«Siamo a conoscenza del rifiuto a ricoprire tale incarico da diversi dipendenti comunali interpellati al fine di sostituire la dipendente prossima alla pensione. Ma, siamo a conoscenza anche, della volontà di diversi altri dipendenti a voler essere trasferiti immediatamente all’ufficio del giudice di pace – aggiungono i consiglieri comunali - per questo abbiamo invitato il sindaco di Cariati a porre in essere una manifestazione d’interesse interna, pubblica ed aperta a tutti i dipendenti, in modo da poter raccogliere le disponibilità effettive, naturalmente valutando le competenze per poter ricoprire tale ruolo».

«Quello che è certo – si legge in conclusione della nota - è che i nostri amministratori si dimostrano ancora una volta poco attenti e superficiali nell’affrontare le problematiche della nostra cittadina, ma molto bravi, a danno avvenuto, nel distribuire le colpe della loro incapacità a destra e manca».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive