13 minuti fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
48 minuti fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
2 ore fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
3 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
5 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
1 ora fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
1 ora fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
4 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
5 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
4 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»

Cariati in prima linea a favore della pace e a sostegno del popolo ucraino

1 minuti di lettura

CARIATI - Si è svolta ieri 3 marzo, presso il porto turistico di Cariati, la manifestazione "Si alla Pace...no alla guerra" organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione di Cariati in collaborazione con la LILT Sezione di Cariati, a favore della pace e a sostegno del popolo ucraino.

Erano presenti, insieme ai presidenti delle due Sezioni, Francesco Cufari e Maria Viteritti, e a molti consiglieri e soci, anche le autorità civili, militari e religiose del comune ionico: la Sindaca Filomena Greco, il Comandante della polizia municipale, i carabinieri della stazione locale, don George Viju e il Cappellano dell'Opera dell'Apostolato marittimo don Giuseppe Ruffo.

Toccante la testimonianza delle rappresentanti dell'Associazione Donne Ucraine di Cariati presenti numerose all'evento e che hanno manifestato l'urgenza di una rapida cessazione delle azioni di guerra evidenziando la grave situazione in cui versano i loro famigliari e l'intera popolazione ucraina.

Dopo aver issato il gonfalone della Lega Navale Italiana insieme alla bandiera ucraina e a quella arcobaleno della Pace, la manifestazione si è conclusa con un momento di emozionante preghiera e la benedizione impartita da don Giuseppe Ruffo.

«Particolarmente generosa è stata la risposta della popolazione cariatese - ha sottolineato il presidente Cufari – nelle donazioni di ingenti quantitativi di generi alimentari e farmaci da inviare, al più presto, nel territorio martoriato dalla guerra e che ha bisogno di tutta la nostra solidarietà e aiuto. Sono convinto che anche la solidarietà possa diventare un atto di eroismo».

Durante la manifestazione si è comunicato che la Sezione di Cariati della Lega Navale Italiana continuerà la raccolta di alimenti a lunga conservazione e farmaci anche nei prossimi giorni in collaborazione con la LILT Sezione di Cariati e il Rotary Club "Terra Brettia".

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive