6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto

Cariati nella graduatoria dei finanziamenti per l'edilizia pubblica

1 minuti di lettura

CARIATI - «Sicuro, verde e sociale: riqualificazione edilizia residenziale pubblica. I 12 alloggi di proprietà comunale, dislocati nel perimetro della cittadella fortificata bizantina, saranno interessati da interventi di adeguamento sismico, efficientamento energetico e riqualificazione degli spazi pubblici. Per un importo pari a 964 mila euro, Cariati è stata ammessa nella graduatoria degli interventi ammissibili a finanziamento».

È quanto fanno sapere il sindaco Filomena Greco e l'assessore alle opere pubbliche Fiorenzo Bevacqua informando che l'ente si adopererà ora per tutte le procedure necessarie all'assunzione di un tecnico così come previsto nell'ambito dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

«Inserito tra le misure urgenti relative al fondo complementare di quest'ultimo, il programma si rivolge esclusivamente all'edilizia residenziale pubblica che risponde alle necessità abitative delle fasce di popolazione più svantaggiate – afferma il sindaco - ed emarginate dal mercato immobiliare ed è finalizzato ad intervenire sul patrimonio con l'obiettivo di migliorare l'efficienza energetica, la resilienza e la sicurezza sismica, i livelli di qualità ambientali e la condizione sociale nei tessuti residenziali pubblici».

Anche gli alloggi di proprietà dell'Aterp ubicati nel territorio di Cariati sono stati inseriti nel piano degli interventi definitivi della Regione Calabria.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive