56 minuti fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
2 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
26 minuti fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
1 ora fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
6 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
5 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
3 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
6 ore fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
4 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
5 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno

Atti vandalici a Policoro: ignoti distruggono la fontana di piazza Roma

1 minuti di lettura

POLICORO - «Cosa accadrebbe se, dopo aver speso tempo e denaro per sistemare una porta o un mobile della vostra abitazione, qualcuno si introducesse furtivamente e distruggesse tutto? Non vi sentireste oltraggiati, derubati, derisi, insultati? Non avvertireste dentro di voi rabbia e dolore per un atto di inciviltà consumato in vostro danno?».

Il sindaco, Enrico Mascia, interviene all’indomani dell’atto vandalico consumatosi qualche giorno fa nella centrale piazza Roma, luogo commerciale nei pressi di piazza Eraclea, dove ignoti hanno danneggiato l’impianto idrico della fontana, rimessa in funzione e restituita alla città da non molto, producendo un danno di circa € 2.000,00.

«Sono rammaricato ed irritato per la difficoltà di taluni nel concepire come la cosa pubblica sia una cosa di tutti, di cui beneficiamo tutti, di cui dovremmo essere tutti attenti, proprio come se fosse casa nostra».

«La cultura dell’appartenenza – prosegue il primo cittadino – passa anche attraverso la cura di un muretto, di una panchina, di una aiuola, proprio come se fosse del giardino di casa nostra, perché le opere della nostra città sono il nostro decoro, il nostro patrimonio. Patrimonio che, se deturpato, oltraggiato, distrutto, dovrà essere risistemato, ripagando tutti noi i danni. Ed è un peccato, perché non può pagare l’intera collettività un danno prodotto da qualche disadattato che trascorre le sue serate tristi e noiose divertendosi in questo modo incivile».

«Aumenteremo i controlli in Città – conclude il primo cittadino – anche mediante installazione di ulteriori telecamere nei luoghi strategici, ma al contempo mi auguro che si comprenda che l’atto vandalico perpetrato ai danni di piazza Roma sarà pagato con fondi della collettività tolti a qualche altra iniziativa di pulizia e decoro della città».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.