5 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
5 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
2 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
1 ora fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Copsito: «Gestione opaca e favoritismi»
4 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
3 ore fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
3 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
7 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
2 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
6 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud

A Cassano in scena lo spettacolo comico di Pino Insegno

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - È in calendario per martedì 29 marzo prossimo, alle ore 21.00, al teatro comunale di Cassano Jonio, la terza serata della stagione teatrale organizzata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Papasso, con la Creativa srl del direttore artistico Andrea Solano.

Ne ha dato comunicazione l’assessore delegata al teatro, Elisa Fasanella. Si tratta di un appuntamento all’insegna del divertimento che vedrà protagonista sul palcoscenico cassanese un personaggio versatile e noto al grande pubblico sia della televisione che del cinema: Pino Insegno con l’esilarante spettacolo comico “58 sfumature di Pino”.

La regia dello spettacolo è firmata da Claudio Insegno. Sulla scena, insieme a Insegno anche Federico Perrotta. Il poliedrico artista nel corso dello spettacolo si racconta, non certo per autocelebrarsi, ma per riferire della quotidianità attraverso gli occhi di chi, fa e farà della sua vita un film. Una performance teatrale, insomma, in cui il protagonista svela come la realtà si miscela spesso alla finzione. Si tratta di un viaggio attraverso il cinema, la televisione, la musica e i nuovi media, che sarà scandito dalle varie stazioni della vita: con voi, afferma Insegno, passeggeri di prima classe e io, il vostro capotreno. Il convoglio ferma solo a “Sorriso”, “Ridente” cittadina al centro dell’anima.

Nel corso della serata, tra film famosi, eccessi televisivi, confusioni dei mass media e i nuovi sistemi di comunicazione, verranno ironicamente sviscerate le emozioni di una vita, quella di Pino, caratterizzata da un ricco percorso artistico. Insegno, a partire dal 1981, ha raggiunto la popolarità nazionale con il gruppo della Premiata Ditta. Nel suo percorso di crescita artistica, si è affermato anche come doppiatore, prestando la voce tra gli altri a Will Ferrell e Viggo Mortensen e come conduttore televisivo di programmi quali “Zecchino d’Oro”, “Domenica In”, “Mercante in fiera” e “Reazione a catena”. Fondamentale sarà il ruolo di Federico Perrotta, il disturbatore che sulla scena interagisce con il protagonista per tutto lo spettacolo.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia