3 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
2 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
4 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
1 ora fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
5 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
5 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
3 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
6 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
6 minuti fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
6 minuti fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento

Sanità, in arrivo nuove attrezzature diagnostiche «ma Cassano resta fuori dagli investimenti»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «59 apparecchiature da sostituire e 23 da potenziale per un investimento complessivo di 86 milioni di euro, nell’ambito della programmazione prevista dal ministero della salute nel PNRR. Saranno acquistate nuove tac, risonanze magnetiche, mammografi, acceleratori lineari, angiografi e gamma camera. Spulciando l’elenco dei presidi ospedalieri e territoriali nei quali arriveranno le nuove grandi apparecchiature, ancora una volta Cassano resta fuori».

Lo sostiene Francesco Garofalo, del comitato spontaneo di cittadini in difesa per il diritto alla salute della città delle terme.

«Ricordo, - continua - che da più tempo, avevamo fatta richiesta affinché la radiologia del locale poliambulatorio, venisse dotata di uno strumento essenziale quale il mammografo, al fine di consentire alle donne in particolare, di poter effettuare l’esame nel proprio comune di residenza».

«Prendiamo atto – prosegue Garofalo -, che ai toni trionfalistici sugli investimenti annunciati, i cittadini residenti, devono far ricorso ad altre strutture. Continua per i cassanesi, l’emigrazione sanitaria a cui purtroppo sono stati da sempre abituati».

«Tutto questo – rimarca -, al di là degli slogan e delle uscite pubbliche delle ultime settimane, chiare le responsabilità delle istituzioni preposte, soprattutto quelle che si prestano a giochi con il solo fine di oscurare le sacrosante battaglie di comitati civici, che portano avanti sul territorio, a cui è sempre mancata un’attività di confronto e di partecipazione dal basso dei problemi, che quotidianamente la povera gente segnala, al fine di vedersi garantiti i diritti e i livelli essenziali di assistenza come già avviene, in altre parti del Paese».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.