2 ore fa:Inizia la Maturità 2025: a Co-Ro quasi 900 maturandi ai blocchi di partenza
3 ore fa:Amarelli ospita "Residenza Radicale", un evento in cui prendono vita gli scatti della Calabria
1 ora fa:Maros in Teatro presenta l'acting in english, tra monologhi autoriali e musical teathre
17 minuti fa:Le sigle sindacali chiedono un incontro al Prefetto per l'escalation di episodi criminali
1 ora fa:Le realtà associative cittadine attendono da un mese l'incontro con Stasi
47 minuti fa:Mazza (CMG) sul turismo dell’arco jonico: «Rifunzionalizzare il comparto per dare valore aggiunto»
4 ore fa:A Civita il convegno “Mitigazione del rischio idrogeologico nei piccoli bacini calabresi”
3 ore fa:Al Paolella di Co-Ro va in scena la commedia tragicomica "La figlia del miracolo"
5 ore fa:Con un drone tentano di far "atterrare" 20 cellulari nel Carcere di Ciminata
4 ore fa:Weekend di successi per la Dojo Bushi al Mediterranean Open 2025

Presentato alla Regione il “Corso di sensibilizzazione sulla lingua dei segni italiana”

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Oggi presentiamo quest’iniziativa che promuove all’interno della Regione Calabria la sensibilizzazione all’utilizzo della lingua dei segni».

Lo ha detto l’assessore regionale al Personale e alle Risorse umane, Filippo Pietropaolo, nel corso della conferenza stampa durante la quale è stato illustrato il “Corso di sensibilizzazione sulla lingua dei segni italiana”.

Presenti, insieme ai rappresentanti dell’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi, il presidente Antonio Miriello e il segretario Daniele Lettieri.

«L’iniziativa, indirizzata al personale regionale - ha specificato Pietropaolo -, punta ad una sensibilizzazione sul tema, ma anche come premessa verso un futuro e più articolato corso di formazione. La lingua dei segni nel 2021 è stata approvata come lingua ufficiale dal Parlamento Italiano, e questo primo corso ha lo scopo di incentivarne la comprensione».

Il presidente Miriello ha evidenziato che “si tratta di un corso molto importante che la Regione Calabria organizza per i propri dipendenti. Probabilmente il primo in Italia. Grazie al presidente Roberto Occhiuto e all'assessore Pietropaolo che hanno accolto favorevolmente l'iniziativa. L'assessore ha mostrato una grande sensibilità nei confronti dell'argomento. Ci sono dei dipendenti regionali sordi che utilizzano la lingua dei segni e che hanno notevoli difficoltà nella comunicazione, quindi questo corso è necessario per avvicinare i dipendenti alla relazione tra persone con questa problematica”.

Il segretario Lettieri ha parlato di «un’iniziativa fortemente voluta e accolta con favore dalla Regione».

In collegamento ha inoltre partecipato all’incontro con la stampa la responsabile del procedimento Alessandro Magro.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.