16 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
1 ora fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
15 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
15 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
3 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
46 minuti fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
2 minuti fa:Quel giorno che decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
27 minuti fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
16 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106

Presentato alla Regione il “Corso di sensibilizzazione sulla lingua dei segni italiana”

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Oggi presentiamo quest’iniziativa che promuove all’interno della Regione Calabria la sensibilizzazione all’utilizzo della lingua dei segni».

Lo ha detto l’assessore regionale al Personale e alle Risorse umane, Filippo Pietropaolo, nel corso della conferenza stampa durante la quale è stato illustrato il “Corso di sensibilizzazione sulla lingua dei segni italiana”.

Presenti, insieme ai rappresentanti dell’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi, il presidente Antonio Miriello e il segretario Daniele Lettieri.

«L’iniziativa, indirizzata al personale regionale - ha specificato Pietropaolo -, punta ad una sensibilizzazione sul tema, ma anche come premessa verso un futuro e più articolato corso di formazione. La lingua dei segni nel 2021 è stata approvata come lingua ufficiale dal Parlamento Italiano, e questo primo corso ha lo scopo di incentivarne la comprensione».

Il presidente Miriello ha evidenziato che “si tratta di un corso molto importante che la Regione Calabria organizza per i propri dipendenti. Probabilmente il primo in Italia. Grazie al presidente Roberto Occhiuto e all'assessore Pietropaolo che hanno accolto favorevolmente l'iniziativa. L'assessore ha mostrato una grande sensibilità nei confronti dell'argomento. Ci sono dei dipendenti regionali sordi che utilizzano la lingua dei segni e che hanno notevoli difficoltà nella comunicazione, quindi questo corso è necessario per avvicinare i dipendenti alla relazione tra persone con questa problematica”.

Il segretario Lettieri ha parlato di «un’iniziativa fortemente voluta e accolta con favore dalla Regione».

In collegamento ha inoltre partecipato all’incontro con la stampa la responsabile del procedimento Alessandro Magro.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.