1 ora fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
1 ora fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
4 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
3 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
7 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
5 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
2 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
6 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
40 minuti fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»

Laino Borgo si aggiudica 20 mila euro per l'acquisto di compattatore della plastica

1 minuti di lettura

LAINO BORGO – Il sindaco Mariangelina Russo, annuncia con soddisfazione di aver ricevuto dal Ministero per la Transizione Ecologica, circa 20mila euro per l'acquisto di un compattatore della plastica nell'ambito del bando nazionale Mangia plastica, atto ad incentivare questa innovativa modalità di riciclare questo tipo di frazione. 

Un successo il progetto presentato dall’amministrazione comunale del piccolo centro nel cosentino, con circa duemila abitanti. «Un risultato importante per la nostra comunità che guarda al futuro rafforzando la modalità della raccolta differenziata che abbiamo sposato e continuiamo a rilanciare in un'ottica di sostenibilità e vivibilità all'interno del contesto naturale nel quale viviamo», afferma il sindaco Russo, puntualizzando che il comune è in fase di pianificazione di un altro progetto da presentare al bando nazionale che si propone di offrire a Laino Borgo la compostiera di comunità per raccogliere l'umido sul territorio.

Rafforzando la raccolta differenziata, l’amministrazione comunale cerca di raggiungere due obbiettivi: rendere ancora più "green" il piccolo centro abitato, coinvolgendo i cittadini in prima persona.

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive