2 ore fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»
2 ore fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
13 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
4 minuti fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
14 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
13 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
1 ora fa:«Ecco le cose da fare per una rinascita calabrese»
34 minuti fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
12 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
1 ora fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali

Laino Borgo si aggiudica 20 mila euro per l'acquisto di compattatore della plastica

1 minuti di lettura

LAINO BORGO – Il sindaco Mariangelina Russo, annuncia con soddisfazione di aver ricevuto dal Ministero per la Transizione Ecologica, circa 20mila euro per l'acquisto di un compattatore della plastica nell'ambito del bando nazionale Mangia plastica, atto ad incentivare questa innovativa modalità di riciclare questo tipo di frazione. 

Un successo il progetto presentato dall’amministrazione comunale del piccolo centro nel cosentino, con circa duemila abitanti. «Un risultato importante per la nostra comunità che guarda al futuro rafforzando la modalità della raccolta differenziata che abbiamo sposato e continuiamo a rilanciare in un'ottica di sostenibilità e vivibilità all'interno del contesto naturale nel quale viviamo», afferma il sindaco Russo, puntualizzando che il comune è in fase di pianificazione di un altro progetto da presentare al bando nazionale che si propone di offrire a Laino Borgo la compostiera di comunità per raccogliere l'umido sul territorio.

Rafforzando la raccolta differenziata, l’amministrazione comunale cerca di raggiungere due obbiettivi: rendere ancora più "green" il piccolo centro abitato, coinvolgendo i cittadini in prima persona.

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive