5 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
5 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
4 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
1 ora fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
2 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
3 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
6 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
3 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
4 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»

La Calabria investe sull'imprenditoria femminile: in arrivo finanziamenti per circa 6 milioni di euro

1 minuti di lettura

CATANZARO - Un impulso fondamentale all’imprenditoria femminile in Calabria. È quello impresso dall’assessorato regionale allo Sviluppo economico e agli Attrattori culturali, guidato da Rosario Varì, il quale annuncia l’attivazione di un Avviso del valore di circa 6 milioni di euro a partire dall’8 marzo prossimo.

«La Regione Calabria - afferma l’assessore Varì - vuole supportare fattivamente l’innovazione nei processi produttivi coniugandola con una quanto mai necessaria spinta all’imprenditoria femminile. Non è una data scelta a caso, quella dell’8 marzo - prosegue il titolare dello Sviluppo economico -. È giunto il momento di trasformare l’imprenditoria femminile in un cardine della nostra economia».

L’Avviso “Sostegno alle imprese femminili” ha una dotazione finanziaria di 5.700.000 euro ed è rivolto a Società di persone e di capitali, Società cooperative, lavoratrici autonome e ditte individuali a titolarità femminile.

Tra gli obiettivi anche la possibilità di sostenere la diffusione dell’innovazione, quindi, specie per le imprese più piccole che spesso hanno bisogno di maggiore supporto in questa ottica, consentendo una migliore adattabilità alle dinamiche di mercato come flessibilità, rapidità e sviluppo di network.

«Con questa iniziativa - evidenzia Rosario Varì - vogliamo anche promuovere e valorizzare la creatività del capitale umano femminile. Per rendere concreto tale obiettivo, abbiamo offerto la possibilità di ottenere l’80% di contributo in conto capitale e fino ad un massimo di 400mila euro di aiuto concedibile».

«L’8 marzo - conclude l’assessore regionale allo Sviluppo economico - non deve essere più solo la ricorrenza di una giornata di marzo, perché non possiamo più permetterci di fare a meno del contributo attivo delle donne per la crescita economica e culturale della Calabria».

Tutte le informazioni sul bando, i moduli, le faq, sono reperibili al seguente link: https://bit.ly/35k4iO2.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.