1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
12 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
42 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti

La Calabria investe sull'imprenditoria femminile: in arrivo finanziamenti per circa 6 milioni di euro

1 minuti di lettura

CATANZARO - Un impulso fondamentale all’imprenditoria femminile in Calabria. È quello impresso dall’assessorato regionale allo Sviluppo economico e agli Attrattori culturali, guidato da Rosario Varì, il quale annuncia l’attivazione di un Avviso del valore di circa 6 milioni di euro a partire dall’8 marzo prossimo.

«La Regione Calabria - afferma l’assessore Varì - vuole supportare fattivamente l’innovazione nei processi produttivi coniugandola con una quanto mai necessaria spinta all’imprenditoria femminile. Non è una data scelta a caso, quella dell’8 marzo - prosegue il titolare dello Sviluppo economico -. È giunto il momento di trasformare l’imprenditoria femminile in un cardine della nostra economia».

L’Avviso “Sostegno alle imprese femminili” ha una dotazione finanziaria di 5.700.000 euro ed è rivolto a Società di persone e di capitali, Società cooperative, lavoratrici autonome e ditte individuali a titolarità femminile.

Tra gli obiettivi anche la possibilità di sostenere la diffusione dell’innovazione, quindi, specie per le imprese più piccole che spesso hanno bisogno di maggiore supporto in questa ottica, consentendo una migliore adattabilità alle dinamiche di mercato come flessibilità, rapidità e sviluppo di network.

«Con questa iniziativa - evidenzia Rosario Varì - vogliamo anche promuovere e valorizzare la creatività del capitale umano femminile. Per rendere concreto tale obiettivo, abbiamo offerto la possibilità di ottenere l’80% di contributo in conto capitale e fino ad un massimo di 400mila euro di aiuto concedibile».

«L’8 marzo - conclude l’assessore regionale allo Sviluppo economico - non deve essere più solo la ricorrenza di una giornata di marzo, perché non possiamo più permetterci di fare a meno del contributo attivo delle donne per la crescita economica e culturale della Calabria».

Tutte le informazioni sul bando, i moduli, le faq, sono reperibili al seguente link: https://bit.ly/35k4iO2.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.