2 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
4 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
5 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
3 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
3 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
4 minuti fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
2 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
1 ora fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
4 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
5 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”

L'eccellente olio extravergine di oliva di Oriolo sarà in concorso nel Principato di Monaco

1 minuti di lettura

ORIOLO - Il “MOOOIC - Masters of Olive Oil International Contest” è uno dei più importanti concorsi Oleari al mondo organizzato nel Principato di Monaco. Una competizione che vede sfidarsi oltre 170 oli EVO provenienti da 12 nazioni e 4 continenti, al vaglio di una giuria internazionale composta da ben 11 Capo Panel, il massimo grado di conoscenza e competenza raggiungibile in materia olearia, che hanno il compito di certificare al termine di una serie di test la qualità organolettiche e la purezza dei prodotti iscritti al concorso.

Anche quest’anno il concorso, che è arrivato alla VI edizione e che si terrà nel mese di Maggio 2022, prevedrà una categoria di premi speciali dedicata ai produttori dei Comuni Bandiera Arancione, che hanno ottenuto dal Touring Club Italiano il riconoscimento di qualità turistico ambientale, ai quali il Borgo di Oriolo appartiene.

L’Amministrazione Comunale, nell'ambito della promozione delle eccellenze territoriali, patrocina l'iniziativa e pertanto ritiene di coinvolgere le aziende olearie operanti ad Oriolo. Si legge così su un post Facebook della pagina Istituzionale di Oriolo: «È nostra convinzione, infatti, che la valorizzazione enogastronomica delle nostre tipicità e delle eccellenze territoriali è uno dei valori imprescindibili a cui far riferimento per la promozione turistica e il Moooic potrà essere un palcoscenico mondiale per il nostro territorio e i nostri prodotti».

Le iscrizioni al concorso per le aziende del territorio dovranno essere trasmesse dal comune di Oriolo entro e non oltre il 28 Febbraio 2022. Le aziende produttrici interessate a partecipare possono contattarci alla mail info@comune.oriolo.cs.it e al numero: 0981930871 sia per chiedere ulteriori e più specifiche informazioni, sia per richiedere e ricevere il regolamento del concorso e la scheda per l'iscrizione.

(Fonte foto mangiarebuono) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia