3 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
1 ora fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
4 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
4 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
2 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
7 minuti fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
1 ora fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
3 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
37 minuti fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
2 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte

L'eccellente olio extravergine di oliva di Oriolo sarà in concorso nel Principato di Monaco

1 minuti di lettura

ORIOLO - Il “MOOOIC - Masters of Olive Oil International Contest” è uno dei più importanti concorsi Oleari al mondo organizzato nel Principato di Monaco. Una competizione che vede sfidarsi oltre 170 oli EVO provenienti da 12 nazioni e 4 continenti, al vaglio di una giuria internazionale composta da ben 11 Capo Panel, il massimo grado di conoscenza e competenza raggiungibile in materia olearia, che hanno il compito di certificare al termine di una serie di test la qualità organolettiche e la purezza dei prodotti iscritti al concorso.

Anche quest’anno il concorso, che è arrivato alla VI edizione e che si terrà nel mese di Maggio 2022, prevedrà una categoria di premi speciali dedicata ai produttori dei Comuni Bandiera Arancione, che hanno ottenuto dal Touring Club Italiano il riconoscimento di qualità turistico ambientale, ai quali il Borgo di Oriolo appartiene.

L’Amministrazione Comunale, nell'ambito della promozione delle eccellenze territoriali, patrocina l'iniziativa e pertanto ritiene di coinvolgere le aziende olearie operanti ad Oriolo. Si legge così su un post Facebook della pagina Istituzionale di Oriolo: «È nostra convinzione, infatti, che la valorizzazione enogastronomica delle nostre tipicità e delle eccellenze territoriali è uno dei valori imprescindibili a cui far riferimento per la promozione turistica e il Moooic potrà essere un palcoscenico mondiale per il nostro territorio e i nostri prodotti».

Le iscrizioni al concorso per le aziende del territorio dovranno essere trasmesse dal comune di Oriolo entro e non oltre il 28 Febbraio 2022. Le aziende produttrici interessate a partecipare possono contattarci alla mail info@comune.oriolo.cs.it e al numero: 0981930871 sia per chiedere ulteriori e più specifiche informazioni, sia per richiedere e ricevere il regolamento del concorso e la scheda per l'iscrizione.

(Fonte foto mangiarebuono) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia