16 ore fa:150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico
8 ore fa:I giovani di Pietrapaola contro la deriva della politica città: «Ci sentiamo traditi ed esclusi»
7 ore fa:Il Cra rivendica le motivazioni dell'autonomia dei due estinti comuni
13 ore fa:Proseguono gli appuntamenti del Festival delle Letterature a Mirto Crosia
14 ore fa:Cropalati: concluse con successo le Colonie Estive e il progetto di Estate Ragazzi 2025
11 ore fa:Il vino, la storia, la gente: il Vinitaly a Sibari riconferma il suo appeal
10 ore fa:Miss Italia Calabria: incoronata Miss Hotel Bisanzio Resort 2025
12 ore fa:Insieme per Gaza, questa sera la presentazione del libro "Palestina diario di guerra"
9 ore fa:Il Consorzio di Bonifica Calabria emana il divieto di uso improprio dell'acqua per l'irrigazione
15 ore fa:Auto perde il controllo e finisce fuori strada: soccorso l'uomo alla guida

Bang sonici nella Sibaritide: Magorno interroga il Ministro Guerini

1 minuti di lettura

ROMA – Ernesto Magorno interroga il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, sul fenomeno dei “bang sonici” che ripetutamente, si sono registrati in Calabria.

Il senatore di Italia Viva, nato a Diamante, chiede al Ministro: «Se non ritenga opportuno adottare le misure necessarie per garantire che durante l'effettuazione di attività di volo supersonico si possano evitare i disagi e le preoccupazioni che continuano ad aversi». Il bang sonico, o boato sonico, è il suono che si produce ogni volta che un aero in volo determina una compressione dell’aria, producendo un rumore molto più che forte, fastidioso quanto acusticamente dannoso.

Sono i suoni che, per intenderci, sentiamo al passaggio di jet e mezzi aerei supersonici, dell’Aeronautica Militare, che: «Nonostante l’osservazione di tutte le procedure di volo - sottolinea il senatore calabrese - questo, nella Piana di Sibari, è un fenomeno che si sta ripetendo molto spesso».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive