4 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
1 ora fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
7 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
4 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
6 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
5 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
5 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
2 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
3 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
3 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

Bang sonici nella Sibaritide: Magorno interroga il Ministro Guerini

1 minuti di lettura

ROMA – Ernesto Magorno interroga il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, sul fenomeno dei “bang sonici” che ripetutamente, si sono registrati in Calabria.

Il senatore di Italia Viva, nato a Diamante, chiede al Ministro: «Se non ritenga opportuno adottare le misure necessarie per garantire che durante l'effettuazione di attività di volo supersonico si possano evitare i disagi e le preoccupazioni che continuano ad aversi». Il bang sonico, o boato sonico, è il suono che si produce ogni volta che un aero in volo determina una compressione dell’aria, producendo un rumore molto più che forte, fastidioso quanto acusticamente dannoso.

Sono i suoni che, per intenderci, sentiamo al passaggio di jet e mezzi aerei supersonici, dell’Aeronautica Militare, che: «Nonostante l’osservazione di tutte le procedure di volo - sottolinea il senatore calabrese - questo, nella Piana di Sibari, è un fenomeno che si sta ripetendo molto spesso».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive