10 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
9 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
6 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
8 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
5 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
9 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
5 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
7 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
8 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
6 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo

Bang sonici nella Sibaritide: Magorno interroga il Ministro Guerini

1 minuti di lettura

ROMA – Ernesto Magorno interroga il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, sul fenomeno dei “bang sonici” che ripetutamente, si sono registrati in Calabria.

Il senatore di Italia Viva, nato a Diamante, chiede al Ministro: «Se non ritenga opportuno adottare le misure necessarie per garantire che durante l'effettuazione di attività di volo supersonico si possano evitare i disagi e le preoccupazioni che continuano ad aversi». Il bang sonico, o boato sonico, è il suono che si produce ogni volta che un aero in volo determina una compressione dell’aria, producendo un rumore molto più che forte, fastidioso quanto acusticamente dannoso.

Sono i suoni che, per intenderci, sentiamo al passaggio di jet e mezzi aerei supersonici, dell’Aeronautica Militare, che: «Nonostante l’osservazione di tutte le procedure di volo - sottolinea il senatore calabrese - questo, nella Piana di Sibari, è un fenomeno che si sta ripetendo molto spesso».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive