1 ora fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
6 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
1 ora fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
6 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
53 minuti fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
3 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
4 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
5 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
2 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
23 minuti fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»

Il borgo di Oriolo ospiterà il Festival dei Borghi 2024 e sarà patrocinato dalla Regione

1 minuti di lettura

ORIOLO - Giornata di incontri a Catanzaro con l'Assessore allo Sviluppo Economico e Attrattori Culturali della Regione Calabria, Rosario Varì, per discutere degli appuntamenti importanti che attendono il nostro Borgo. Oriolo, insieme a Rocca imperiale, ospiterà infatti il Festival dei Borghi nell’edizione del 2024 che vedrà nel comune la presenza rappresentativa di tutti i borghi che fanno parte dell’Associazione Nazionale dei Borghi più belli d’Italia che, fino al 2021, conta 331 membri.

E un evento così importante necessita della costruzione di un percorso articolato ed impegnativo che porteremo avanti con il supporto della Regione Calabria. È stato massimo l’impegno affinché Oriolo ospitasse questa importante kermesse nazionale in quanto rappresenta un evento che sposa in pieno uno dei principali obiettivi che ci siamo prefissati: lo sviluppo e la valorizzazione delle splendide peculiarità naturali, storiche, culturali ed enogastronomiche del nostro meraviglioso borgo.

Ed indubbiamente il Festival Nazionale che si terrà nel 2024 rappresenterà una vetrina di altissima visibilità con forte risonanza ed una ricaduta economica importante per tutti gli attori dell’economia del territorio. Il comune di Oriolo, in funzione del Concorso Nazionale “Il Borgo dei Borghi” che vede gareggiare il nostro comune in rappresentanza della Regione Calabria, ha chiesto ed avviato il percorso per il patrocinio della stessa Regione Calabria.

Fino alle votazioni finali, che si terranno nel prossimo mese di Aprile e che decreteranno il Borgo dei Borghi 2022, bisognerà infatti avviare una campagna di sponsorizzazione del borgo di Oriolo soprattutto sui social ma anche su altri canali mediatici, affinché non solo venga votato ma abbia la visibilità che merita. Un percorso fattivo e pienamente collaborativo quello avviato con l'assessore Rosario Varì che ha garantito all’Amministrazione comunale di Oriolo il massimo supporto e contributo possibile in vista dei prossimi importanti appuntamenti che vedono il borgo protagonista ed in sua rappresentanza tutta la Regione Calabria.

(Fonte orioloinforma, foto iborghipiubelliditalia)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia