1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
15 ore fa:Extra Omnes
3 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
2 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
1 ora fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
5 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
31 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
4 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
1 minuto fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»

Crosia aderisce alla giornata internazionale dell'Epilessia

1 minuti di lettura

CROSIA – Il 14 febbraio è la giornata internazionale dell’Epilessia, il comune di Crosia aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione Epilessia “la città si colora di viola”. In occasione di questa ricorrenza che vede coinvolti nel mondo ben 120 paesi, a partire dalle ore 18, sarà la struttura della Delegazione Comunale di Crosia Mirto l’emblema dell’iniziativa.

È quanto fa sapere l’Assessore alla Cultura e alle Politiche sociali del Comune di Crosia, Paola Nigro, che ha raccolto l’istanza lanciata dal presidente nazionale di AE Tarcisio Levorato.

«Usciamo dall'indifferenza. Abbiamo accolto con sensibilità e spirito di condivisione la proposta dell’Associazione Epilessia – dice l’assessore Nigro – di aderire alle iniziative del 14 febbraio. Ogni anno, il secondo lunedì del mese di febbraio, che quest’anno coincide con la festività di San Valentino, ricorre la Giornata internazionale dell’Epilessia. Un momento di riflessione e sensibilizzazione che vede coinvolti tutti i paesi occidentali e che riporta l’attenzione su quanti vivono il dramma di una patologia silente che comporta anche ripercussioni gravi sulla vita sociale di chi ne soffre. In questo giorno le comunità si uniscono per portare alla luce i problemi e le difficoltà che le persone con epilessia vivono, insieme alle loro famiglie e a chi se ne prende cura».

«In questo spirito di fratellanza – aggiunge Paola Nigro – il Comune di Crosia ha voluto aderire all’iniziativa promossa dall’Associazione Epilessia “colora la città di viola”, illuminando per la serata del 14 febbraio un luogo simbolo della città. Abbiamo scelto la struttura della Delegazione comunale di Crosia Mirto per la sua centralità che sarà illuminata con i colori della giornata. Lo facciamo per dire che si può e si deve uscire dall’ombra del preconcetto sociale e che vivere con l’epilessia si può senza emarginazioni o patologie sociali che, soprattutto nel mondo in cui oggi viviamo, non sono più accettabili».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.