8 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
10 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
9 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
11 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
7 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»

Corigliano volley in campo su tutto il territorio per non lasciare soli i giovani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La Corigliano Volley continua il suo tour, nei vari plessi scolastici e nelle piazze per una copertura capillare del territorio, attraverso il “Volley Tour”.

Questa volta nel centro storico di Corigliano, complice una bellissima domenica mattina di sole, presso il piazzale del plesso “Toscano” dell'istituto “Costabile Guidi”, tanti giovani hanno provato a cimentarsi nella pallavolo, sotto lo sguardo attento dei tecnici qualificati rossoneri. Circa tre ore di divertimento, sana attività all'aria aperta e tanti momenti di socializzazione.

Ancora una volta sensibile alle esigenze dei giovani della città, la società rossonera, dopo aver scritto pagine di storia nei campionati nazionali continua a dimostrare grande senso di responsabilità, concentrandosi, in un momento particolare come questo, sui tanti giovani delle diverse zone della città.

Il Dirigente Maria Cristina Sisca dichiara con enfasi: «Siamo soddisfatti del lavoro fin qui svolto, nel frattempo è già partita un’altra importante iniziativa contenuta nel nostro progetto “Sport & Sociale” che coinvolge tutti gli Istituti Comprensivi denominata “Covid e i Giovani” e sono in atto i preparativi di un’altra importante giornata dedicata allo sport al femminile “Verso l’8 marzo tutte in Campo.”»

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive