16 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
15 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
1 ora fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
47 minuti fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
14 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
2 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
16 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
2 ore fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
1 ora fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
14 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello

Contro gli effetti nefasti della pandemica si pensa ad un nuovo welfare locale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In un momento difficile in cui la pandemia fa ancora sentire i suoi effetti, non solamente a livello medico ma anche negli ambiti del sociale ed economici, tutte le forze in campo del territorio di Corigliano-Rossano, della Sibaritide e dell'Alto Ionio si sono ritrovate per dare inizio ad un tavolo permanente per l'integrazione delle Politiche Sociali e costruire un sistema di welfare locale.

In una recente riunione, alla presenza dell'assessore alle Politiche Sociali, Alessia Alboresi, della dirigente di settore, Tina de Rosis,  di Ranieri Filippelli, portavoce Forum Territoriale Terzo Settore Ionio-Pollino, Giuseppe Guido e Vincenzo Casciaro, rispettivamente segretario generale comprensoriale Cgil Pollino–Sibaritide–Tirreno e segretario provinciale comprensoriale Fp–Cgil,  Franco Spingola, rappresentante dello SPI – CGIL comprensoriale, Franco Lofrano, presidente Auser territoriale, Claudio Sposato, rappresentante della Camera del Lavoro di Corigliano-Rossano, Giuseppe Lavia, segretario provinciale CISL, Pierpaolo Lanciano del CIEL e Luciano Campilongo, segretario della UIL,  alla fine di un articolato e proficuo confronto, si è deciso di stabilire un nuovo incontro per firmare un protocollo d'intesa che fisserà il percorso mirato all'istituzione di un Tavolo Permanente per il Partenariato Sociale.

Un dato che vede tutte le forze sociali del territorio confrontarsi insieme per un impegno univoco e necessario, teso a programmare un welfare per il territorio, come delineato dalla legge di riforma 328/2000 e fornire le risposte alle esigenze di un'area, sì in crescita, ma che deve essere sopperire a quelle distorsioni che riguardano le fasce più deboli, favorendo le politiche di cittadinanza attiva e partecipazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.