2 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
1 ora fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
26 minuti fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
1 ora fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
1 ora fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
6 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
56 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
5 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»

Contro gli effetti nefasti della pandemica si pensa ad un nuovo welfare locale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In un momento difficile in cui la pandemia fa ancora sentire i suoi effetti, non solamente a livello medico ma anche negli ambiti del sociale ed economici, tutte le forze in campo del territorio di Corigliano-Rossano, della Sibaritide e dell'Alto Ionio si sono ritrovate per dare inizio ad un tavolo permanente per l'integrazione delle Politiche Sociali e costruire un sistema di welfare locale.

In una recente riunione, alla presenza dell'assessore alle Politiche Sociali, Alessia Alboresi, della dirigente di settore, Tina de Rosis,  di Ranieri Filippelli, portavoce Forum Territoriale Terzo Settore Ionio-Pollino, Giuseppe Guido e Vincenzo Casciaro, rispettivamente segretario generale comprensoriale Cgil Pollino–Sibaritide–Tirreno e segretario provinciale comprensoriale Fp–Cgil,  Franco Spingola, rappresentante dello SPI – CGIL comprensoriale, Franco Lofrano, presidente Auser territoriale, Claudio Sposato, rappresentante della Camera del Lavoro di Corigliano-Rossano, Giuseppe Lavia, segretario provinciale CISL, Pierpaolo Lanciano del CIEL e Luciano Campilongo, segretario della UIL,  alla fine di un articolato e proficuo confronto, si è deciso di stabilire un nuovo incontro per firmare un protocollo d'intesa che fisserà il percorso mirato all'istituzione di un Tavolo Permanente per il Partenariato Sociale.

Un dato che vede tutte le forze sociali del territorio confrontarsi insieme per un impegno univoco e necessario, teso a programmare un welfare per il territorio, come delineato dalla legge di riforma 328/2000 e fornire le risposte alle esigenze di un'area, sì in crescita, ma che deve essere sopperire a quelle distorsioni che riguardano le fasce più deboli, favorendo le politiche di cittadinanza attiva e partecipazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.