2 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
1 ora fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
5 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
6 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
53 minuti fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
1 ora fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
4 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
3 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
23 minuti fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
6 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»

Conclusi i lavori del V Congresso regionale Adiconsum. Gigliotti confermato presidente

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - «Tutelare i consumatori. Difendere l'ambiente. Le sfide del futuro»: questo il tema attualissimo del V Congresso regionale di ADICONSUM, l’Associazione Difesa Consumatori e Ambiente promossa dalla CISL.

I lavori si sono svolti a Lamezia Terme, presso il Civico Trame. Sono stati aperti dalla relazione del Presidente di ADICONSUM Calabria, Michele Gigliotti, e conclusi dal Segretario generale della CISL Calabria, Tonino Russo, dopo un dibattito molto partecipato che ha visto anche l’intervento del Segretario nazionale ADICONSUM Andrea Di Palma.

Il Congresso ha ribadito gli impegni dell’associazione: garantire standard di assistenza di maggiore qualità su tutto il territorio regionale; promuovere l’educazione al consumo prima di tutto nei confronti delle nuove generazioni; promuovere corretti stili di vita, anche in una logica di prevenzione di futuri problemi di salute; incentivare un sistema di tutela e informazione tale da garantire al cittadino – in particolare alle fasce meno protette della popolazione – l’esercizio consapevole del diritto di scelta.

Inoltre, in considerazione della fase della ripartenza, sono stati evidenziati temi centrali quali la tutela del territorio, la protezione dell’ambiente, la lotta ai cambiamenti climatici, la richiesta di una maggiore severità nel perseguire i reati ambientali. Sarà fondamentale  – è emerso con forza – utilizzare i fondi del PNRR che l’Europa mette a disposizione per avviare, attraverso la Transizione Ecologica, una nuova era green anche e soprattutto per la Calabria.

Grande attenzione è stata posta alla tutela dei più deboli, soprattutto se anziani, un obbligo per la coscienza di ciascuno e per le istituzioni. Dare loro gli strumenti per difendersi dalle numerose “truffe”, per non cadere in “trabocchetti” che, ben architettati, possono provocare danni a livello personale ed economico, è un dovere di tutti e principalmente di un’associazione come l’ADICONSUM.

I delegati, provenienti da tutto il territorio regionale, sono stati impegnati anche negli adempimenti statutari. Michele Gigliotti è stato confermato quale Presidente regionale per il prossimo quadriennio. In segreteria lo affiancheranno Mario Piragine e Lilli Iellamo.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia