14 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
13 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
1 ora fa:Maxi operazione anti-‘ndrangheta sullo Jonio: 21 misure cautelari
12 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
2 ore fa:La Xylella bussa alle porte della Calabria: diversi casi in Basilicata
10 minuti fa:Muore nel giorno del suo compleanno: Cassano attonita per la scomparsa di Luigi Zumpano
15 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
15 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
1 ora fa:Anna Foa a Ferramonti di Tarsia per una lezione di storia e umanità
15 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo

Cariati: il sindaco incontra i pescatori per migliorare la mobilità delle imbarcazioni

1 minuti di lettura

CARIATI – Il sindaco Filomena Greco, ha incontrato oggi i pescatori della città marinara. I punti discussi sono stati il dragaggio della gabbia e dell'imboccatura del Porto turistico-peschereccio.

Problema molto sentito dai cittadini cariatesi, dove l’attività di pesca resta uno dei settori più importanti della vita economica di Cariati. La questione tocca nello specifico, la regolare mobilità delle imbarcazioni. Presente Cataldo Minò, presidente del Flag “I Borghi Marinari”.

Annunciando che l’incontro si rinnoverà il 1° marzo negli uffici dell'area tecnica, il sindaco di Cariati, continua a perorare la causa dei pescatori, ricordando che già da tempo ha richiesto un incontro con il Governatore della Calabria Roberto Occhiuto e con l'assessore al ramo Fausto Orsomarso.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive