5 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
5 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
8 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
7 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
3 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
6 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
4 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
4 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
2 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
3 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»

Cambio di viabilità su Via Nazionale allo scalo di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Comunicazione istituzionale da parte del comune di Co-Ro. Viabilità: in maniera sperimentale è stato modificato il senso di marcia nel tratto di via Nazionale compreso fra via Lorica, altezza Istituto Commerciale Ragioneria, e la rotatoria di via Escrivà/Corso Italia.

I veicoli in uscita da Via Lorica potranno svoltare sia a sinistra sia a destra, mentre quelli in uscita da via Fuscaldo e via Vibo Valentia avranno l'obbligo di svoltare verso destra in direzione della rotatoria.

Allo stesso modo i veicoli provenienti da Corso Italia, da contrada Amica o da via Escrivà non potranno più svoltare in direzione di via Nazionale una volta giunti alla rotonda.

Sono già stati posizionati i segnali stradali da parte dell'ufficio Viabilità mentre sarà compito dei Vigili Urbani far rispettare la corretta esecuzione delle nuove disposizioni.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive