6 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
5 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
4 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
5 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
6 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
3 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
5 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
8 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
7 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
7 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio

Cambio di viabilità su Via Nazionale allo scalo di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Comunicazione istituzionale da parte del comune di Co-Ro. Viabilità: in maniera sperimentale è stato modificato il senso di marcia nel tratto di via Nazionale compreso fra via Lorica, altezza Istituto Commerciale Ragioneria, e la rotatoria di via Escrivà/Corso Italia.

I veicoli in uscita da Via Lorica potranno svoltare sia a sinistra sia a destra, mentre quelli in uscita da via Fuscaldo e via Vibo Valentia avranno l'obbligo di svoltare verso destra in direzione della rotatoria.

Allo stesso modo i veicoli provenienti da Corso Italia, da contrada Amica o da via Escrivà non potranno più svoltare in direzione di via Nazionale una volta giunti alla rotonda.

Sono già stati posizionati i segnali stradali da parte dell'ufficio Viabilità mentre sarà compito dei Vigili Urbani far rispettare la corretta esecuzione delle nuove disposizioni.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive