5 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
5 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
6 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
1 ora fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
1 ora fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
36 minuti fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
4 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
4 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
2 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
2 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'

Cambio di viabilità su Via Nazionale allo scalo di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Comunicazione istituzionale da parte del comune di Co-Ro. Viabilità: in maniera sperimentale è stato modificato il senso di marcia nel tratto di via Nazionale compreso fra via Lorica, altezza Istituto Commerciale Ragioneria, e la rotatoria di via Escrivà/Corso Italia.

I veicoli in uscita da Via Lorica potranno svoltare sia a sinistra sia a destra, mentre quelli in uscita da via Fuscaldo e via Vibo Valentia avranno l'obbligo di svoltare verso destra in direzione della rotatoria.

Allo stesso modo i veicoli provenienti da Corso Italia, da contrada Amica o da via Escrivà non potranno più svoltare in direzione di via Nazionale una volta giunti alla rotonda.

Sono già stati posizionati i segnali stradali da parte dell'ufficio Viabilità mentre sarà compito dei Vigili Urbani far rispettare la corretta esecuzione delle nuove disposizioni.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive