2 ore fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
5 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
6 ore fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
43 minuti fa:Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”
13 minuti fa:Al Poliambulatorio di Cassano sospeso il servizio di radiologia
1 ora fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile
1 ora fa:Attentanto Cicciù, Greco (IV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»
4 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
5 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
4 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»

Al via gli incontri organizzati dal comune di Corigliano Rossano sugli "Usi Civici"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – Prende il via martedì 8 febbraio, presso la sala delle adunanze consiliari, la serie di incontri promossa dal comune di Corigliano Rossano in merito agli “usi civici”, iniziativa in piena armonia con le direttive regionali, dettate dalla proroga dei termini della norma transitoria prevista dalla Legge Regione Calabria n° 18/2007 "Norme in materia di Usi Civici". Una serie di appuntamenti che che si apriranno con un incontro tecnico sugli usi civici a cui ne seguiranno altri a tema sociologico, storico, giuridico, ambientale ed economico. «L'amministrazione comunale è convinta che gli Usi Civici non siano retaggi del passato ma un'opportunità di ricognizione e di riordino del demanio civico comunale, di sistemazione dei possessi dei cittadini e, soprattutto, trascurato fattore di sviluppo sostenibile, di promozione del territorio e fonte di risorse economiche per i Cittadini e per i Comuni», per cui diventa indispensabile portare a conoscenza dei cittadini, tutte le opportunità previste per gli intestatari di terreni a livello o che occupano in forma arbitraria o comunque impropria terreni (agricoli e edificatori) appartenenti al Demanio Civico Comunale di Corigliano- Rossano, per conto dei quali i Tecnici dovranno redigere una Perizia Asseverata con Giuramento. Questo il perno su cui si muoveranno le fila di una serie di dibattiti e confronti, atti a portare migliorie sul territorio comunale.

Interverranno alla prima sessione di martedì 8: Maria Salimbeni ASSESSORE al Patrimonio e vice sindaco del Comune di Corigliano-Rossano; Danilo Fragale responsabile del SERVIZIO 9 – PATRIMONIO del Comune di Corigliano-Rossano; Rita Carolina Laurenzano, incaricato Sportello Usi Civici del Comune di Corigliano-Rossano.

 Per partecipare, comunicare la partecipazione entro e non oltre le ore 12:00 di martedì 8 febbraio 2022 al seguente indirizzo e-mail: sportellousicivici@comunecoriglianorossano.eu.

- essere muniti di green pass base (che si ottiene da tampone negativo in corso di validità, oltre che da vaccinazione e guarigione) in esecuzione del D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022 secondo il quale dal 1° febbraio è obbligatorio essere munito del green pass sopra citato per chiunque acceda presso i pubblici uffici.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive