1 ora fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
3 ore fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
4 ore fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
4 ore fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
2 ore fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
55 minuti fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
2 ore fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
26 minuti fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
1 ora fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»
3 ore fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL

Record di vaccinazioni registrate a Mormanno: raggiunto il 60% della popolazione

1 minuti di lettura

MORMANNO – Numeri da record di vaccinazioni anti Covid 19 nel comune di Mormanno, raggiunto il 60% della popolazione, somministrate nel presidio ospedaliero del comune del distretto sanitario Esaro.

Il sindaco, Giuseppe Regina, li rende pubblici con una nota di orgoglio: 2239 prime dosi somministrate (pari all'88,36%), 1960 di seconde dosi (77,35%) e quasi 1800 dosi booster (70,35%) con una percentuale in netta crescita nelle ultime settimane e nuove prenotazioni per i prossimi giorni. Secondo il primo cittadino, il successo della campagna vaccinale è dovuto alla forte collaborazione tra Comune ed azienda sanitaria, nella persona della Direttrice del Capt di Mormanno, Marilena Morano, dal Direttore del Distretto Sanitario Esaro-Pollino, Franco Di Leone, e dal Commissario Asp Vincenzo La Regina, che ha dato vita all’apertura di un centro vaccinale presso l'Ospedale di Mormanno.

L’amministrazione comunale nella campagna di immunizzazione, è riuscita a coinvolgere i cittadini, trasmettendo in modo efficace, la forte convinzione che i vaccini siano l’arma per eccellenza nella lotta alla pandemia, lo testimonia anche il fatto che, solo nell’ultima settimana, sono state somministrate 100 seconde dosi sui bambini in età pediatrica: «Abbiamo migliorato la capacità di protezione di tutte le fasce della popolazione che appartengono alla nostra Comunità. Un lavoro costante e capillare per metterci al sicuro da questo virus subdolo che ci ha cambiato la vita negli ultimi due anni e che, speriamo presto di sconfiggere con i vaccini, dando una grande attenzione alle regole basilari per evitare rischi di contagio».

I risultati incoraggianti sono dovuti ad un lavoro di rete tra amministrazione, azienda sanitaria e associazioni di volontariato,  messo in atto con l’intenzione di raggiungere tutte le fasce di popolazione del territorio mormannese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.