3 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
2 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
3 minuti fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
1 ora fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
3 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
4 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
2 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
4 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
1 ora fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
33 minuti fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare

Una mostra virtuale in 3D per ricordare Lucio Pinkus, il piccolo ebreo nato nell' internamento di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - In occasione della Giornata della Memoria 2022 le associazioni culturali Mystica Calabria e Khoreia 2000 presentano la Mostra virtuale in 3D intitolata "Come in un viaggio, la vita di Lucio Pinkus, il piccolo ebreo nato nell' internamento di Castrovillari (1942)".

Si può visitare la mostra semplicemente cliccando sul seguente link da pc o tablet: https://www.emaze.com/@ALRRZZQQC/la-vita-di-lucio-pinkus

La mostra, nata da un'idea della professoressa Ines Ferrante, presidente di Mystica Calabria, è stata realizzata con il contributo della classe IV B del Primo Circolo Didattico (plesso del Villaggio Scolastico) coordinata dalla maestra Emiliana Forte a cui Lucio Pinkus ha concesso il materiale fotografico.

I testi sono tratti dal volume «L'internato in oggetto. Tre anni di concentramento in un Comune del Sud. Ebrei a Castrovillari (1940-43)» di Luigi Troccoli, edizioni Prometeo. Il lavoro multimediale è stato realizzato dalla professoressa Ippolita Gallo componente dell'Equipe Formativa Calabria-Piano Nazionale Scuola Digitale - MI.

Con l'augurio di poter organizzare la mostra in un ambiente pubblico e renderla fruibile ai visitatori nella maniera tradizionale, sono state colte le grandi opportunità messe a disposizione dal mondo digitale e dalla rete per fare "Memoria", per non dimenticare la Shoah e i tragici eventi relativi allo sterminio degli ebrei nei campi di concentramento.

Lucio Pinkus nacque a Castrovillari nel marzo del 1942 da una famiglia di ebrei apolidi che le persecuzioni nazifasciste avevano costretto al cosiddetto "internamento libero", ossia il confinamento in un comune lontano dalla residenza originaria e viveva in una modesta abitazione in Vico I di Via dei Martiri. 

(fonte foto il giornale)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.