13 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
15 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
1 ora fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
15 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
16 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
36 minuti fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
14 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
13 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
12 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
14 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione

Servizio Civile, anche l’Associazione Mondiversi-Centro Antiviolenza Fabiana di Co-Ro cerca volontari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Hai tra 18 e 28 anni? Vorresti fare l’operatrice volontaria di Servizio Civile all'Associazione Mondiversi-Centro Antiviolenza Fabiana? Il dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale ha pubblicato il bando per la selezione di 56 mila operatori volontari. L'avviso è rivolto a giovani tra i 18 e i 28 anni che potranno presentare domanda fino alle ore 14 del 26 gennaio 2022».

È quanto si legge nella nota stampa dell’Associazione Mondiversi-Centro Antiviolenza Fabiana.

I posti disponibili nell'ambito del programma "Generatività sociale 2.0 ", promosso dal Csv Cosenza, sono 368 suddivisi in 81 sedi nella provincia di Cosenza.

L’Associazione Mondiversi rientra nel progetto rete solidale 2022 (PTCSU0032821014697NMTX).

L’Associazione Mondiversi ospiterà n. 2 volontarie, da formare come Operatrici dell’Accoglienza per i Servizi Antiviolenza in attività di prima accoglienza, counselling ed orientamento delle donne vittime di violenza.

Ci si può candidare attraverso l’apposita piattaforma online dedicata www.domandaonline.serviziocivile.it (a cui è possibile accedere tramite SPID). Il codice della sede è 191643.

Mercoledì 12 gennaio ore 9.30/10.30 E Venerdì 14 gennaio ore 16.00/17.00 si terranno due incontri online organizzati dal CSV Cosenza, la cui partecipazione resta aperta ed il link è su sito del CSV, finalizzati alla promozione ed al raggiungimento dei giovani interessati ad intraprendere questo percorso.

Inoltre, dal 13 al 16 gennaio verranno allestiti 25 punti informativi in 19 comuni della provincia di Cosenza, nei quali alcuni dei ragazzi che stanno svolgendo attualmente il servizio civile racconteranno la loro esperienza ai futuri volontari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.