5 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
7 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
48 minuti fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
3 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
2 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
8 ore fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
7 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
8 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025

Russo (Cisl) sulla fase congressuale del sindacato: «Vedo entusiasmo e passione»

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - Con i congressi delle diverse federazioni di categoria la Cisl calabrese sta andando a grandi passi verso il congresso regionale della confederazione, previsto per il 28 febbraio e il 1° marzo.

«La fase congressuale – afferma Tonino Russo, Segretario generale di Cisl Calabria – rappresenta sempre un punto di arrivo e un punto di partenza verso nuovi obiettivi per il diritto al lavoro, per la dignità della persona, per il diritto alla salute, per un welfare efficiente, per la crescita del nostro territorio. Vedo entusiasmo e passione, un dibattito competente e coinvolgente in cui emerge l’insostituibile funzione di rappresentanza degli interessi dei lavoratori e dei cittadini in generale, che il sindacato è chiamato a svolgere».

«È una funzione di intermediazione la cui necessità si riscopre soprattutto in momenti di grandi difficoltà sul piano economico e sociale come quello che stiamo vivendo, in cui ai ritardi storici nello sviluppo della nostra regione si aggiunge una drammatica emergenza sanitaria»

«Oggi – prosegue Russo – abbiamo avuto tre congressi di federazione con i dirigenti nazionali delle tre organizzazioni: quello dell’SLP con il Segretario generale Maurizio Campus e il Segretario nazionale Enzo Cufari; della FeLSA con la presenza del Segretario nazionale Daniel Zanda; della FISASCAT con il Segretario organizzativo Mirco Ceotto. Al centro dei lavori molti temi tra i quali la partecipazione, il valore della contrattazione, la lotta al precariato, i servizi ai cittadini, la coesione sociale».

«Bruna Breveglieri è stata confermata Segretaria generale del sindacato Cisl dei lavoratori calabresi delle Poste; con lei in Segreteria saranno Mafalda Catalano e Giuseppe Riso. Alla guida della FeLSA regionale, che rappresenta e tutela i lavoratori somministrati, autonomi e atipici, è stato confermato il Segretario generale Gianni Tripoli; ad affiancarlo in Segreteria saranno Maria Arcadi e Valerio Lo Mastro».

«Quale Segretario generale della FISASCAT Calabria, che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici di terziario, turismo e servizi, è stato confermato Fortunato Lo Papa. A tutti – conclude Russo – rivolgo un caloroso augurio di buon lavoro per un cammino comune nel servizio al nostro territorio».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.