1 ora fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
4 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
Ieri:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
19 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
18 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
2 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
23 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
18 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
6 minuti fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 

Prevenzione covid a Vaccarizzo: Il sindaco firma la nuova ordinanza. Ecco i dettagli

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - Prevenzione Covid, stop ai mercati e alla vendita ambulante per i prossimi 15 giorni e divieto di consumare bevande alcoliche nelle aree pubbliche e di sostare in piedi nei pressi di bar, ristoranti e attività ricreative per mercoledì 5, giovedì 6, sabato 8 e domenica 9 gennaio, dalle ore 21 alle ore 6 del mattino successivo.

È quanto contenuto nell’ordinanza firmata oggi, martedì 4, dal sindaco Antonio Pomillo e resasi necessaria per scongiurare le occasioni più rischiose di contatto e, pertanto, di mantenere uno stato di allerta ancora maggiore rispetto al rischio di diffusione del virus anche alla luce dei casi positivi da tampone antigenico (n.23) comunicati dall’Azienda Sanitaria Provinciale ed in attesa di essere confermati dal molecolare.

«È fatto obbligo, inoltre - si legge ancora nell’ordinanza - a chi risultasse Positivo al Covid - 19 a seguito ad un tampone fai-da-te acquistato in farmacia, di comunicarlo all'ASL competente ed al Comune».

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ricordare che sabato 8, dalle ore 14 in poi, a Palazzo Marino, si terrà una nuova giornata di screening. Chi vuole, potrà prenotarsi al numero al numero 371 3400878. L’invito alla cittadinanza è a mantenere anche all’interno delle mura domestiche comportamenti responsabili, evitando assembramenti e ad utilizzare, anche all’aperto, la mascherina FFP2. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia