3 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
4 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
7 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
5 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
1 ora fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
2 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
1 ora fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
6 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
45 minuti fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»

Prestigioso riconoscimento per l'Annunziata: diventa Scuola Nazionale di Ecografia Clinica

1 minuti di lettura

COSENZA - La Società Italiana di Medicina Interna ha scelto il Centro di Ecografia Internistica dell’Annunziata come Scuola Nazionale di Ecografia clinica.

Il Centro, diretto dal dr Giovanni Vallone, va ad arricchire l’elenco delle 20 scuole, riconosciute dall’ Ente di Accreditamento Nazionale, la SIMI appunto, sparse sul territorio italiano, abilitate alla formazione continua e al rilascio delle certificazioni professionali di competenza.

Un altro importante tassello medico-scientifico va ad arricchire l’offerta dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza.

Un prestigioso riconoscimento che risponde all’esigenza sempre più avvertita di formazione continua dell’internista e aggiornamento professionale che pone l’Annunziata di Cosenza nel network della formazione medico-scientifica.

«La certificazione nazionale di ecografia internistica – ha spiegato il dr Giovanni Vallone – si ottiene superando tre livelli di formazione ecografica: ogni livello è costituito da una parte teorica che si svolge a Roma e una pratica da effettuare nelle diverse scuole del territorio nazionale e da oggi anche all’Annunziata di Cosenza.

Il Centro di ecografia internistica dell’Annunziata effettua mediamente n° 1400 esami all’anno; negli ultimi dieci anni sono state eseguite 1300 termoablazioni su pazienti affetti da neoplasia del fegato e nel 2019, anno prepandemico sono state eseguite 100 biopsie epatiche e 75 procedure interventistiche sull’addome tutte sotto guida ecografia, nello stesso anno sono stati effettuati più di 400 agoaspirati dei noduli tiroidei guidati dall’ecografia. Il Centro dell’Annunziata è l’unico in Calabria ad eseguire terapie mininvasive dei noduli tiroidei benigni, la radiofrequenza, il laser e l’alcolizzazione: tutte procedure effettuate con la guida dell’ecografia.

«La professione medica è pervasa da profondi e repentini mutamenti – ha proseguito il dr Vallone – e questo è ancora più vero per la figura del medico internista. Nella clinica la tecnologia ha assunto un ruolo preminente il cui impiego è diventato indispensabile per l’erogazione delle stesse prestazioni sanitarie. Questo, se da un lato rende l’esame diagnostico, da un punto di vista qualitativo, altamente attendibile, dall’altro obbliga i professionisti ad arricchire la clinical competence di formazione continua e aggiornamento qualificato e specifico».

Ai corsi teorico-pratici potranno partecipare i medici chirurghi, gli specialisti in Medicina Interna e discipline affini e gli specializzandi.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.