12 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
8 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
9 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
11 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
10 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
8 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
12 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
13 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
9 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
11 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”

Ospedale di Cariati, continuano le iniziative “dal basso”: partita una raccolta fondi per arredi e suppellettili

1 minuti di lettura

CARIATI - «Come Comitati Uniti Per Il Vittorio Cosentino abbiamo inteso organizzare una raccolta fondi a cui la cittadinanza sta aderendo in maniera entusiastica! Questi fondi sono destinati all'acquisto di arredi, suppellettili e di tre TV: due per il nuovo reparto Covid e una per la sala relax dei pazienti della RSAM».

Inizia così la nota stampa dell’Associazione Le Lampare – BassoJonioCosentino con i “Comitati Uniti Per Il Vittorio Cosentino” che continuano: «In più siamo stati contattati dal Presidente del Consiglio d'Istituto Rossella Sero e dal Presidente del Comitato Genitori Concetta Cuparo che ci hanno comunicato l'intenzione di avviare altre simili iniziative dal basso che sono il segno dell'appartenenza e della considerazione per la determinante battaglia, di un intero territorio, per il Vittorio Cosentino e per la Sanità Pubblica».

«La necessità primaria è – spiegano - che, dopo dodici anni, anche le istituzioni preposte, Asp in primis, abbiano un'attenzione maggiore per una struttura che, lo ripetiamo, ha tutte le caratteristiche per offrire sanità pubblica a tutto tondo, partendo come assoluta priorità dalla emergenza/urgenza, con minimi investimenti».

«Ci aspettiamo nei prossimi giorni segnali riferiti a una migliore funzionalità del Laboratorio Analisi, della Radiologia e della Cardiologia. Vogliamo il Vittorio Cosentino Nella Rete Ospedaliera Per Acuti Della Regione Calabria» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.