3 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
7 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
5 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
4 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
6 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali

Morano sarà protagonista su Rai Uno nel programma Linea Verde

2 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Domenica 30 gennaio, dalle 12.20, su Rai Uno, Morano protagonista nella seguitissima trasmissione "Linea Verde". La Tv di Stato alla ricerca delle eccellenze italiane sceglie la provincia di Cosenza e in particolare i territori del Pollino per raccontare storie di successo, promuovere e valorizzare aree incontaminate e ricche di energie positive.

Beppe Convertini accompagnerà gli spettatori per valli sentieri e centri storici, paesaggi e panorami mozzafiato, buona gastronomia e iniziative imprenditoriali di qualità. Il gusto per la scoperta e per le cose buone, per la natura e la cultura contadina, per l'arte, per lo scorrere lento della vita, da queste parti trova perfetta soddisfazione. Anzi si esalta in un connubio di fattori contingenti su cui spicca sovrana l'accoglienza. E così, come si manifesta, senza artefatti, l'immagine autentica della genuinità si restituisce al pubblico. D'altra parte non si spiegherebbe diversamente la popolarità di questo storico programma.

Assistita dalla Pro Loco e dal Comune, la troupe ha scovato e narrato le risorse e le tipicità di un'area ad altissimo potenziale, ritenuta tra le più interessanti del Belpaese.

«Morano Calabro – afferma Beppe Convertini, conduttore di Linea Verde - è un borgo incantevole. Arrivando dal fondovalle, appare come un paese presepe; ha un centro storico tra i più affascinanti della Calabria e l'imponente castello Normanno/Svevo. Un vero e proprio gioiello unico al mondo, con tradizioni, usi, costumi, enogastronomia e ospitalità straordinari! I giovani del posto dovranno portare avanti le tradizioni tramandate da padre in figlio da generazioni, puntando alle bellezze storico, culturali, artistiche e architettoniche di un territorio tutto da scoprire e da amare!».

Alle parole di Convertini fanno eco quelle del presidente della Pro Loco, Rocco Ingianna: «Siamo onorati di aver potuto ospitare la nota trasmissione televisiva di Rai Uno. È stata per noi una grande opportunità che ci sprona a proseguire nell'opera di promozione del borgo anche in un momento di emergenza nazionale come quello che stiamo vivendo. Vogliamo ringraziare tutti i soggetti che hanno interagito per la concretizzazione dell'iniziativa, dimostrando attaccamento e amore per la nostra terra, e invitare tutti a seguire domenica prossima il documentario».

Per il sindaco Nicolò De Bartolo si tratta di «un'occasione per rialzare la testa in un periodo nel quale», così il primo cittadino, «proviamo a uscire dall'impasse causato dalla pandemia. Per un paese come Morano, che vanta riconoscimenti importanti e marchi di qualità d'indiscusso prestigio come la Bandiera Arancione e l'appartenenza all'associazione Borghi più belli d'Italia, con strutture d'accoglienza e servizi turistici di elevato livello, la frequente presenza in programmi con share a due cifre, costituisce un valore aggiunto alle nostre attività di promozione ordinarie. Siamo orgogliosi d'essere stati selezionati da Linea Verde, così come, recentemente, da altre vetrine a carattere nazionale che presto avremo modo di seguire. Speriamo, ora, di ritornare, finalmente e definitivamente liberi da tensioni e paure sanitarie, all'agognata normalità, condizione indispensabile per progettare un'economia forte e duratura».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.