3 ore fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo
22 ore fa:La Vignetta dell'Eco
21 ore fa:A Co-Ro un viaggio tra le pagine del libro di Angelo Broccolo "E le nuvole camminano”
4 ore fa:L'Asp di Cosenza recluta Fisioterapisti con Partita Iva, insorgono i Fisioterapisti idonei in graduatoria
6 ore fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
37 minuti fa:Cassano, a marzo riapriranno al pubblico le Grotte di Sant'Angelo
1 ora fa:Rocca Imperiale, iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo campo sportivo
5 ore fa:Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»
2 ore fa:Si arricchisce il patrimonio libraio dell'Istituto Erodoto di Thurii di Cassano
22 ore fa:La cultura non ha tempi né padroni

Il sindaco di Cariati chiede ad Occhiuto l'istituzione di un fondo regionale per reperire professionalità

1 minuti di lettura

CARIATI - Il Sindaco di Cariati, Filomena Greco, chiama in causa il Presidente della Regione Calabria, affinchè si riempia il vuoto di competenze che attanaglia e blocca l'accesso degli enti locali, ai fondi statali ed europei, come ad esempio, il Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza.

Secondo il sindaco Greco, sarebbe utile quanto necessario che, il Presidente Occhiuto, istituisse un fondo a cui i comuni possano attingere, per assumere professionisti e tecnici competenti ad intercettare i fondi atti a migliorare se non costruire ex novo, infrastrutture pubbliche, ma soprattuto per dar vita ad un turismo accessibile ai portatori di handicap in tutto il territorio regionale, in piena linea con il modello di turismo accessibile alle diverse abilità, cosidetto modello Monteverde, borgo della Campania, ormai famoso in tutta Europa.

Il sindaco, aderendo anche alla Rete dei Sindaci Recovery Sud, propone di iniziare dal basso a valutare le mancanze e le risorse a disposizione del territorio, affinchè ammodernamento ed accessibilità infrastrutturali, siano una realtà realizzabile il prima possibile. 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive