6 ore fa:Giovani, comunità e l'urgenza di ripensare gli spazi di partecipazione
2 ore fa:Co-Ro, incendio sotto il Ponte Almirante: a fuoco la baracca di un immigrato
12 ore fa:Politica e istituzioni esprimono solidarietà a Joseph Guida e alla sua famiglia
8 ore fa:Istituzioni e impresa: a Co-Ro un confronto sulla cultura della prevenzione
5 ore fa:Rossanese beffata nel finale: seconda sconfitta consecutiva in trasferta
13 ore fa:Il club Kiwanis Corigliano Rossano dona capi di abbigliamento all'associazione L'Aquilone
10 ore fa:L'attivista di Crosia a Gaza Vincenzo Fullone è stato liberato
9 ore fa:Al Troisi di Morano Calabro va in scena "Le lavannare" di Sergio Crocco
7 ore fa:Rocca Imperiale si prepara al “Parco delle Zucche” a Villa Zante
11 ore fa:Agricoltura, la Calabria stanzia 50 milioni di euro per il rilancio e l’innovazione del comparto olivicolo

Il sindaco di Cariati chiede ad Occhiuto l'istituzione di un fondo regionale per reperire professionalità

1 minuti di lettura

CARIATI - Il Sindaco di Cariati, Filomena Greco, chiama in causa il Presidente della Regione Calabria, affinchè si riempia il vuoto di competenze che attanaglia e blocca l'accesso degli enti locali, ai fondi statali ed europei, come ad esempio, il Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza.

Secondo il sindaco Greco, sarebbe utile quanto necessario che, il Presidente Occhiuto, istituisse un fondo a cui i comuni possano attingere, per assumere professionisti e tecnici competenti ad intercettare i fondi atti a migliorare se non costruire ex novo, infrastrutture pubbliche, ma soprattuto per dar vita ad un turismo accessibile ai portatori di handicap in tutto il territorio regionale, in piena linea con il modello di turismo accessibile alle diverse abilità, cosidetto modello Monteverde, borgo della Campania, ormai famoso in tutta Europa.

Il sindaco, aderendo anche alla Rete dei Sindaci Recovery Sud, propone di iniziare dal basso a valutare le mancanze e le risorse a disposizione del territorio, affinchè ammodernamento ed accessibilità infrastrutturali, siano una realtà realizzabile il prima possibile. 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive