15 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
14 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
12 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
13 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
16 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
14 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
13 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
16 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
14 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
33 minuti fa:San Giorgio Albanese torna a celebrare il percoco

«Bene i “Caffè Alzheimer”. Occorre ora, capire il percorso su cui si muoverà il progetto»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Apprendo che nell’ultima seduta della giunta regionale, su proposta dell’assessore al welfare, Tilde Minasi, ha approvato una delibera con la quale vengono previsti i “Caffè Alzheimer”. Occorre ora, capire il percorso su cui si muoverà il progetto verso questi pazienti affetti da questo terribile morbo. Da tempo andiamo auspicando un’inversione di rotta su questo terreno».

È quanto afferma Francesco Garofalo, portavoce dell’associazione amici “Alzheimer nel cuore”, di Cassano Jonio.

«Senza dubbio – aggiunge - si tratta di una iniziativa importante ma che deve trovare piena attuazione in sinergia con le esperienze locali, coinvolgendo le famiglie, le associazioni, gli addetti specializzati e le aziende sanitarie».

«Si tratta –prosegue Garofalo -, di dar vita ad una vera e propria rivoluzione nel settore dei servizi sociali, che deve trovare concretezza in un’assistenza domiciliare integrata sempre più qualificata ed efficiente. È un percorso in cui evidentemente, vanno investite risorse economiche e personale infermieristico, assistenti sanitari ausiliari e infine, ma non per ultimo, medici specializzati».

«A questi vanno aggiunti – evidenzia -, una serie di attività in cui l’ammalato possa usufruire di interventi di stimolazione cognitiva, nonché sostegno psicologico individuale o di gruppo, per la valorizzazione e la promozione delle risorse personali».

«Auspico che possa essere attivato presso il poliambulatorio di Cassano, un centro di ascolto per il caregiver famigliare rivolto a chi si spende cura di un proprio caro non autosufficiente o con disabilità e il cui carico assistenziale stia risultando troppo gravoso. Il servizio telefonico può essere un ascolto e di supporto psicologico e informazioni sui servizi offerti dal servizio sanitario regionale e dalle associazioni del territorio che possono aiutare il caragiver a gestire le di difficoltà legate all’assistenza del proprio caro» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.