7 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
10 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
9 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
11 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
8 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
9 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
10 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
12 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
8 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
11 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

«Anche Cassano abbia il mammografo»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Anche Cassano abbia il mammografo. La proposta avanzata in tal senso, da Francesco Garofalo, portavoce del comitato spontaneo di cittadini per la difesa al diritto alla salute, non può che trovarmi d’accordo».

È quanto afferma Felictia Laurito, presidente del Centro anziani di Lauropoli.

«Uno strumento importante e indispensabile, per la prevenzione e lo screening del tumore al seno, ma anche – evidenzia Laurito -, nella fase della gravidanza, a cui tante donne, quotidianamente si sottopongono a visite di controllo. Il mio appello, va alla dirigenza dell’azienda sanitaria provinciale e al presidente Occhiuto, nella sua qualità di commissario per la sanità, acché nella programmazione venga previsto e destinato alla radiologia del poliambulatorio di Cassano, l’indispensabile dispositivo di nuova generazione».

«Così come è necessario – prosegue la nota -, che il presidio venga dotato, di un ecografo da consentire ai miei concittadini, in particolare gli anziani e le fasce meno abbienti, di potersi sottoporre ad indagine diagnostica in casa propria, senza dover raggiungere altre strutture sanitarie».

«In questa fase di emergenza pandemica – sottolinea il presidente del centro anziani -, risulta importante rafforzare la medicina territoriale, per sempre più decongestionare gli ospedali da richieste e prenotazioni di esami, che possono essere facilmente eseguiti nei poliambulatori. Del resto, l’azione intrapresa dal presidente Occhiuto, va proprio in questa direzione, quella di una gestione della sanità, sempre più rispondente alle esigenze dei territori».

«In questa battaglia – ha concluso -, insieme occorre il dialogo aperto, il massimo coinvolgimento di tutte le realtà e con l’apporto dell’amministrazione comunale, nella consapevolezza che la salute dei cittadini non può avere nessun colore politico, ma a prevalere deve essere il bene comune e in questo caso, la tutela della salute pubblica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.