4 ore fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
1 ora fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”
6 minuti fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
4 ore fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë
3 ore fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza
36 minuti fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
2 ore fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo
3 ore fa:Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale
1 ora fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto
5 ore fa:Castrovillari, ferma da un anno e mezzo la centrifuga per cellule tumorali. Laghi: «Disservizio inaccettabile»

Vaccarizzo, a capodanno giornata screening con tamponi gratuiti

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Prevenzione Covid, sabato primo gennaio, primo giorno del nuovo anno, dalle ore 13, a Palazzo Marino, si terrà una giornata di screening gratuito rivolta alla cittadinanza e finalizzata a contrastare la diffusione del virus.

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo cogliendo l’occasione per ringraziare la Croce Rossa ed i volontari dello SPRAR, che coordineranno le operazioni, per la consueta disponibilità ed i consiglieri comunali di minoranza per aver contribuito a reperire i tamponi che l’Amministrazione Comunale ha subito acquistato.

L’invito alla cittadinanza è a mantenere, soprattutto in vista del tradizionale cenone di capodanno, anche all’interno delle mura domestiche comportamenti responsabili, evitando assembramenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.