1 ora fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
3 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
38 minuti fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
2 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
3 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
4 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
8 minuti fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
4 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
2 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
3 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"

Sulle Strade del Magliocco: la passione dei motori si fonde con le eccellenze del territorio del Pollino.

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Ancora un grande successo targato Historic Club Castrovillari, in collaborazione con la Morano Motorsport e con il patrocinio dell' Automobile club di Cosenza nell'evento che chiude l'anno sportivo 2021 del Club ACI Storico sempre più riferimento per gli appassionati di auto storiche di tutto il meridione.

Un itinerario di 65 km sulle strade dove si coltiva il famoso vitigno fra Castrovillari, Cassano all'Ionio, Civita e Frascineto, con la partecipazione di circa 50 auto fra storiche e youngtimers proveniente da diverse regioni d'Italia.

L'importante collaborazione con il Rural Food Festival, organizzato dall'amministrazione comunale di Castrovillari, ha impreziosito il percorso culinario dei partecipanti, fra degustazioni, visite guidate e il gran finale con il pranzo presso le Tenute Ferrocinto raccontato da Federico Quaranta.
Diversi i premi assegnati ai partecipanti: "Best of Show" una rarissima Alfa Romeo Alfetta GT Turbodelta pre serie del 1976 di Massimo Gallo proveniente da Crotone, equipaggio Femminile Valentini - Recchia dell'Historic Club Castrovillari e premio speciale ad un partecipante proveniente da Palermo, Basilio Lo Cascio.

Il Presidente Domenico Campilongo dichiara soddisfatto a fine serata: «un connubio perfetto quello fra le storiche e le eccellenze del territorio, a sottolineare l'esperienza turistica che si vive ad ogni evento dell'Historic Club Castrovillari.  Ci rivedremo nel 2022 con tanti appuntamenti e con ben due gare a Calendario Nazionale ACI Sport».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.