20 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
10 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
12 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
19 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
18 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
11 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
17 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»

Spettacoli, luci e magia: lasciatevi stupire dai “Mercatini di Natale nel Borgo” di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – L’emozione di incontrare i personaggi più amati della Disney e perfino Babbo Natale; l’incanto di assistere allo spettacolo delle “Farfalle luminose” tra luci e acrobazie sui trampoli; la trepidazione colma di aspettative e speranze nell’imbucare la “Letterina”; la gioia e lo stupore dinanzi ai palloncini modellabili, al face painting, ai clown e ai ventriloqui; il piacere di lasciarsi trascinare nell’atmosfera natalizia dalle note musicali del concerto.

Questo, e tanto altro, potrete trovare nelle prossime giornate ai “Mercatini di Natale nel Borgo” di Schiavonea. Una miriade di eventi voluti e realizzati grazie alla tenacia dei i volontari dell’“Associazione Schiavonea e Sant’Angelo puliti” che non si sono lasciati intimidire dal freddo di questi giorni.

Moltissime le persone che sono già accorse a vedere le piccole casette di legno che ospitano i caratteristici mercatini di Natale allestiti nel Largo Viareggio (antistante piazza Portofino) dove sono protagonisti l’intrattenimento musicale e la gastronomia all’aperto.

Ma per le ultime quattro giornate (i mercatini, infatti chiuderanno il 12 dicembre) sono previsti ulteriori eventi che renderanno ancora più magico il Natale nel Borgo. Vediamoli nel dettaglio.

Giovedì 9 alle ore 15,30 è prevista l’apertura dei Mercatini; seguirà alle 15,40 la possibilità di scattare una foto ricordo assieme alle Mascotte della Disney e in fine alle 18,00 si terrà lo spettacolo delle “Farfalle Luminose”.

Venerdì 10 apertura dei Mercatini alle 15,30; la meraviglia di poter incontrare Babbo Natale ed Elfetta alle ore 16,00; alle 17,30 lo spettacolo delle “Farfalle Luminose” e dei Clown. Alle ore 18 si terrà lo spettacolo di Ventriloquismo.

Sabato 11 dicembre sempre alle 15,30 l’apertura dei Mercatini a cui seguirà alle 16 la possibilità di scrivere e imbucare la letterina per Babbo Natale; alle 17 gli animatori intratterranno i più piccini con i palloncini modellabili e il Face painting; alle 18,00 si terrà la parata delle Mascotte Disney e alle 18,30 lo spettacolo delle “Farfalle Luminose” e come ospite ci sarà il musicista Luca Cavaliere.

Domenica 12, dopo la consueta apertura dei Mercatini alle 15,30, alle 15,50 verrà svelata la “Casa di Babbo Natale”; ospite il musicista Luca Cavaliere. Alle 18,15 si terrà il concerto di Natale con ospite Annarita Meringolo.

Gli spettacoli, organizzati in collaborazione con Eugenio Bisogni Eventi, inseriti nel cartellone degli eventi previsti dal comune di Corigliano-Rossano per il periodo delle feste natalizie, si svolgeranno seguendo le normative anti-covid vigenti.

(foto di Thuro Gargiulli)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.