13 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
12 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
13 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
45 minuti fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
14 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
15 minuti fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
1 ora fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
14 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
1 ora fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
12 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo

Schiavonea in Azione ricorda «i nostri fratelli andati via troppo presto nella tragedia del ‘74»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Francesco, Rocco, Nicola, Angelo, Cosimo, Carlo, Luciano, Antonio, Marino, Salvatore, Stefano e Giuseppe erano, sono e saranno sempre parte della comunità di Schiavonea, che ogni anno ricorda l'immane tragedia che ci colpì in quel fatidico 31 dicembre 1974».

Lo scrivono in una nota stampa Martilotti Gianfranco, Maurizio Marghella e Francesco Esposito di Schiavonea in Azione.

«Con il cuore affranto – scrivono - dedichiamo un pensiero ai nostri fratelli prematuramente scomparsi in quella fredda notte d'inverno che ha segnato per sempre il destino della nostra comunità, con l'auspicio che fatti del genere non accadano mai più!»

«L'identità, la tenacia, la forza d'animo che caratterizza la nostra gente dev'essere da esempio per le future generazioni della Calabria tutta, specie nei momenti tristi che purtroppo caratterizzano il nostro tempo.  Oggi è il tempo del rinnovamento del dolore, consapevoli che i nomi dei nostri fratelli saranno per sempre scritti sulla parte migliore dei nostri cuori, che nemmeno la morte potrà mai cancellare!» concludono.

(foto di Gaetano Gianzi)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.