5 minuti fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
5 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
1 ora fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
4 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
4 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
5 ore fa:A Co-Ro un convegno internazionale dedicato al teorico e compositore rossanese Domenico Scorpione
6 ore fa:Sybaris e la verità che riemerge. Adesso serve il coraggio di fare il passo successivo: continuare a scavare
35 minuti fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
3 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
1 ora fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile

“S3 Kinder I.C. Erotodo”: parte il progetto tra l’Istituto e la Corigliano Volley

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Corigliano Volley e il Dirigente Susanna Capalbo ufficializzano un nuovo progetto destinato agli alunni dei plessi Amerise e Ariosto.

Un’altra importante partnership si concretizza con l’Istituto Comprensivo “I.C. Erodoto” diretto dalla Dirigente Susanna Capalbo, il progetto denominato “S3 Kinder I.C. Erotodo“, coordinato dal responsabile dei progetti scolastici della Società, MariaCristina Sisca è rivolto a tutti gli alunni di prima e seconda elementare.

Il Dirigente scolastico Susanna Capalbo: «La scuola anche in epoca Covid si avvale della preziosa collaborazione della Volley Corigliano per riconsegnare ai bambini parte delle loro speranze. Tra queste, si collocano gli spazi di movimento e di incontro. Prerogative che le attività sportive possono garantire e promuovere».

«Con queste finalità nella mattinata di oggi è stata avviata una collaborazione che vedrà parti attive la scuola primaria dell’istituto (plessi Amerise e Ariosto) e la Corigliano Volley: entrambe promotrici, negli anni, di un patto di comunità più che efficace. Anche in questa occasione si intende concretamente sottolineare l’importanza dello sport nella vita dei nostri giovani sia per i benefici sulla salute che sulla socialità e l’interazione. Un’alleanza che vuole ribadire il valore della scuola e dello sport locale, da sempre attenti a rinsaldare i vincoli della comunità e dell’impegno».

Il Dirigente Mariacristina Sisca: «Ritorniamo a collaborare con un Istituto Scolastico con cui in passato abbiamo condiviso diversi progetti pilota, una scuola all’avanguardia diretta da un eccellente Dirigente sempre disponibile a sostenere iniziative con il territorio, la finalità di questo progetto è quella di far socializzare gli alunni attraverso il gioco e permettere un maggiore approfondimento delle attività motorie di base».

Il Direttore Sportivo Pino De Patto: «Questo nuovo progetto si differenzia da quelli proposti in questa stagione sportiva agli Istituti del nostro territorio per la sua complessità e per le finalità, ringrazio anche a nome della Società il Dirigente per aver dimostrato ancora una volta grande sensibilità nei confronti dei bisogni degli alunni. Siamo molto soddisfatti del lavoro che il management della Società sta svolgendo nonostante le note difficoltà già sottolineate dal nostro Presidente in un recente comunicato stampa».   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.