3 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
2 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
2 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
3 minuti fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
16 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
3 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
1 ora fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
1 ora fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
33 minuti fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
2 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”

Programma di Sviluppo Rurale, per gli agricoltori calabresi in arrivo altri 5 milioni

1 minuti di lettura

CATANZARO - Per gli agricoltori calabresi in arrivo altri 5 milioni. Il dipartimento Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione, in collaborazione con l’organismo pagatore regionale Arcea, ha mandato in pagamento un nuovo kit decreto relativo al Psr, il n. 123. È stata dunque avviata la liquidazione di 5.125.788,26 euro in favore di 138 beneficiari, per misure sia strutturali sia a superficie.

«Le immissioni di liquidità a vantaggio del comparto agroalimentare – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – procedono con regolarità e celerità, in modo da garantire al mondo dell’agricoltura calabrese certezze indispensabili».

Nello specifico, le risorse in liquidazione riguardano prevalentemente la misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, per la quale sono in pagamento 3.862.546,53 euro. Si aggiunge la misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”, con 449.981,43 euro.

Fanno parte del kit anche la misura 8 “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”, per un importo di 355.367,06 euro; la misura 3 “Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari” (209.475 euro); la misura 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” (114.395,82 euro); la misura 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali” (82.818,37 euro); la misura 16 “Cooperazione” (9.196,20 euro); la misura 21“Sostegno temporaneo eccezionale in favore di agricoltori e Pmi particolarmente colpiti dalla crisi da Covid – 19” (14.000 euro). Per quanto riguarda le misure a superficie, invece, sono in liquidazione la 10 “Agricoltura biologica” (17.713,4 euro); la 11 “Pagamenti agro – climatico – ambientali” (9.544,36 euro); la 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” (750.000 euro).

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.