34 minuti fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
54 minuti fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
1 ora fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
1 ora fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
15 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
14 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari

Programma di Sviluppo Rurale, per gli agricoltori calabresi in arrivo altri 5 milioni

1 minuti di lettura

CATANZARO - Per gli agricoltori calabresi in arrivo altri 5 milioni. Il dipartimento Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione, in collaborazione con l’organismo pagatore regionale Arcea, ha mandato in pagamento un nuovo kit decreto relativo al Psr, il n. 123. È stata dunque avviata la liquidazione di 5.125.788,26 euro in favore di 138 beneficiari, per misure sia strutturali sia a superficie.

«Le immissioni di liquidità a vantaggio del comparto agroalimentare – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – procedono con regolarità e celerità, in modo da garantire al mondo dell’agricoltura calabrese certezze indispensabili».

Nello specifico, le risorse in liquidazione riguardano prevalentemente la misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, per la quale sono in pagamento 3.862.546,53 euro. Si aggiunge la misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”, con 449.981,43 euro.

Fanno parte del kit anche la misura 8 “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”, per un importo di 355.367,06 euro; la misura 3 “Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari” (209.475 euro); la misura 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” (114.395,82 euro); la misura 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali” (82.818,37 euro); la misura 16 “Cooperazione” (9.196,20 euro); la misura 21“Sostegno temporaneo eccezionale in favore di agricoltori e Pmi particolarmente colpiti dalla crisi da Covid – 19” (14.000 euro). Per quanto riguarda le misure a superficie, invece, sono in liquidazione la 10 “Agricoltura biologica” (17.713,4 euro); la 11 “Pagamenti agro – climatico – ambientali” (9.544,36 euro); la 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” (750.000 euro).

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.