6 ore fa:Fai Cisl Calabria, Fortunato confermato Segretario Generale. Eletti in Segreteria Genova e De Luca
4 ore fa:«L’emergenza cinghiali è fuori controllo»: Coldiretti Calabria lancia l'allarme
6 ore fa:Cassano, completato l'efficientamento energetico dell'area ex Insud - Italia-Turismo
5 ore fa:Porte aperte all'Unical con la seconda edizione di "Università Svelate"
4 ore fa:Mi’Ndujo sbarca su Glovo
7 ore fa:Villapiana, incidente mortale sulla Statale 106
5 ore fa:Il Coro "Voci di Pace" annuncia il ritorno sulle scene con il "Cartoons Music Show"
7 ore fa:In arrivo per la Festa del Papà una speciale cartolina filatelica
2 ore fa:Un ambulatorio allestito da dieci anni e mai entrato in funzione: ecco come finiscono i soldi pubblici
2 ore fa:Caso Scutellà, Orrico (M5S): «Scendiamo in piazza contro la malapolitica»

Occhiuto: «Accelerare somministrazioni. Le zone rosse non servirebbero a molto»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha scritto ai commissari delle Aziende sanitarie provinciali, ai commissari delle Aziende ospedaliere, e ai responsabili delle vaccinazioni, per far loro gli auguri per il nuovo anno, per ringraziarli del lavoro svolto in questi mesi, e soprattutto per sottolineare come sia importante in questa fase accelerare con la campagna vaccinale.

«I dati descrivono un'altissima contagiosità del virus; in questo scenario il tracciamento, che diventa sempre più difficile, non è sufficiente ad arginare la progressione dei contagi» afferma il governatore calabrese.

«In una scelta delle priorità delle azioni - fintanto che non si stabilirà l'obbligo vaccinale o che il governo non farà il lockdown per i non vaccinati - l'unica e più efficace arma che abbiamo per proteggere la rete ospedaliera è quella di spingere il più possibile sulle vaccinazioni».

«Neanche le zone rosse servirebbero a molto e, anzi a mio giudizio, avrebbero l'ingiusto effetto di penalizzare i vaccinati e di scoraggiare a vaccinarsi. Quindi - sottolinea il presidente Occhiuto - vi prego di moltiplicare gli sforzi, più di quanto avete finora ben fatto, per aumentare il numero delle somministrazioni, mantenendo il più possibile attivi i centri vaccinali anche nei giorni di festa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.