2 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
23 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
3 ore fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano
1 ora fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
1 ora fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
27 minuti fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
17 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
3 ore fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
19 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
2 ore fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula

Occhiuto: «Accelerare somministrazioni. Le zone rosse non servirebbero a molto»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha scritto ai commissari delle Aziende sanitarie provinciali, ai commissari delle Aziende ospedaliere, e ai responsabili delle vaccinazioni, per far loro gli auguri per il nuovo anno, per ringraziarli del lavoro svolto in questi mesi, e soprattutto per sottolineare come sia importante in questa fase accelerare con la campagna vaccinale.

«I dati descrivono un'altissima contagiosità del virus; in questo scenario il tracciamento, che diventa sempre più difficile, non è sufficiente ad arginare la progressione dei contagi» afferma il governatore calabrese.

«In una scelta delle priorità delle azioni - fintanto che non si stabilirà l'obbligo vaccinale o che il governo non farà il lockdown per i non vaccinati - l'unica e più efficace arma che abbiamo per proteggere la rete ospedaliera è quella di spingere il più possibile sulle vaccinazioni».

«Neanche le zone rosse servirebbero a molto e, anzi a mio giudizio, avrebbero l'ingiusto effetto di penalizzare i vaccinati e di scoraggiare a vaccinarsi. Quindi - sottolinea il presidente Occhiuto - vi prego di moltiplicare gli sforzi, più di quanto avete finora ben fatto, per aumentare il numero delle somministrazioni, mantenendo il più possibile attivi i centri vaccinali anche nei giorni di festa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.