10 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
7 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
7 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
10 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
9 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
10 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
8 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
6 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
6 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
8 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento

Il calvario dei vaccinandi nel PalaBrillia: «Intrappolati per ore»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il centro vaccinale hub di Corigliano-Rossano è da chiudere immediatamente. Con grande rammarico siamo a denunciare l'ennesima vergogna del nostro sistema sanitario. Numerose infatti ci giungono le segnalazioni riguardanti la vergognosa situazione che si sta vivendo in queste ore al centro vaccinale hub "PalaBrillia"».

È quanto scrivono in un post su Facebook del gruppo “Osservatorio permanente di Co-Ro” che così continua: «Accade così che numerosi cittadini, regolarmente prenotati attraverso l'apposita piattaforma, vengono letteralmente "trattenuti' all'interno del centro per lunghe ore senza la possibilità di poter usufruire di decorosi servizi igienici e di un punto ristoro, fosse solo per approvvigionarsi di semplice acqua. I bagni, sporchi di escrementi e rifiuti, sono anche al buio e rappresentano l'emblema della vergogna più assoluta ove si mette a rischio anche l'igiene e la salute pubblica con assoluto "menefreghismo" tipico locale».

«A nulla, - si legge nel post - ci riferiscono, è valso rivolgersi al Responsabile del Centro Dottor Rocco Cataldo Romeo il quale, orgoglioso, mostrava al suo apparecchio telefonico un messaggio WhatsApp ove gli riferivano da "Cosenza" che al Palabrillia ieri vi fossero solo 8 prenotati. Evidentemente il Dottor Romeo, già gravemente "distratto" e noncurante per le condizioni dei servizi igienici del Centro che lui dirige, non riesce proprio a comprendere che gli hanno rifilato un "pacco"».

«La cosa più grave è stata che, nonostante gli sia stato riferito da decine di persone, regolarmente prenotati, che i non prenotati erano con loro in coda avendo, prelevato il famoso "numeretto", lo stesso Responsabile ha continuato a fare "spallucce" rischiando, più di una volta, di far scoppiare una rissa» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.