12 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
11 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
13 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
13 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
8 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
11 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
9 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
9 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
10 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
10 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita

Emergenza vaccini a Co-Ro: Aperti tutti i giorni la Palestra "Levi" e Centro di eccellenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questa mattina si è tenuto l'incontro, richiesto ieri con urgenza dal sindaco Stasi, con il direttore dei Distretti Sanitari dello Ionio, dottor Antonello Graziano e il coordinatore della Task force sulle vaccinazioni, dottor Martino Rizzo, per fare il punto sulla questione vaccini e sui disagi che si stanno registrando in questi giorni.

Il sindaco ho sottolineato l'esigenza, in questa fase, di riattivare a pieno regime i due centri vaccinali degli Scali, Palestra Levi e Centro di Eccellenza, rendendoli operativi ogni giorno diminuendo quindi la pressione sull'Hub Vaccinale Palabrillia, trovando concordi entrambi i responsabili dell'Azienda Sanitaria.

In queste ore, quindi, sarà richiesto alla Protezione Civile Regionale di attivare sulla piattaforma informatica, preposta alle prenotazioni, le sessioni quotidiane di vaccinazioni nei due centri cittadini.

Il Sindaco, inoltre, ha chiesto al Distretto Sanitario, di concerto con la direzione ASP, di rendere disponibile il personale necessario per attivare al più presto nuove linee di vaccinazione all'Hub del Palabrillia.

Il Comune, come da inizio pandemia, ha dato la sua piena disponibilità nell'offrire ogni supporto necessario alle attività di tutte le istituzioni sanitarie impegnate nella campagna vaccinale, sottolineando come nelle ultime ore una parte dei disagi all'Hub siano stati generati dalla mancanza chiarezza rispetto all'obbligo di prenotazione, portando decine di cittadini non prenotati a recarsi nelle ultime ore presso il Palabrillia, senza però trovare le risorse necessarie per una efficiente gestione e mettendo, quindi, in difficoltà il personale e l'organizzazione.

L'Azienda Sanitaria, dunque, nelle prossime ore dovrebbe comunicare nuovamente le modalità di accesso all'Hub vaccinale, eventualmente adattando la piattaforma alla grande domanda di vaccinazioni che si registra sul territorio nelle ultime ore.

Ulteriori argomenti, come la somministrazione domiciliare, saranno affrontati nel corso di un ulteriore incontro che si terrà nei prossimi giorni.

(Fonte foto corrieredellacalabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.