17 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
55 minuti fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
3 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
19 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
18 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
17 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
1 ora fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
2 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
18 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Covid, presto attivi in Calabria dai 9 ai 12 nuovi posti letto in terapia intensiva per fronteggiare l’emergenza

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria e commissario per la sanità, Roberto Occhiuto, il sub commissario per la sanità, Maurizio Bortoletti, e la dirigente generale del Dipartimento Salute della Regione Calabria, Iole Fantozzi, hanno avuto ieri pomeriggio una riunione con i vertici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini di Catanzaro.

Il presidente Occhiuto ha chiesto all’Azienda Ospedaliera di supportare il sistema sanitario regionale in questa particolare fase di recrudescenza del virus.

L’Università metterà, dunque, a disposizione della Regione dai 9 ai 12 nuovi posti letto in terapia intensiva - che si sommeranno alla dotazione attualmente disponibile in Calabria - dedicati esclusivamente ai pazienti Covid.

I ventilatori polmonari necessari per attivare queste nuove postazioni sono già nella disponibilità della Mater Domini.

Mancano, per la definitiva operatività dei nuovi posti letto, altri componenti tecnici, la cui disponibilità verrà verificata nelle prossime ore: per questo fine il presidente Occhiuto è pronto a coinvolgere la struttura commissariale del generale Figliuolo.

I medici e gli anestesisti, così come il personale infermieristico, verranno messi a disposizione dall’Azienda Ospedaliera Universitaria.

«Avremo finalmente un incremento della dotazione di posti letto in terapia intensiva - afferma il presidente della Regione, Roberto Occhiuto -, un passo in avanti fondamentale per contrastare l’aumento dei contagi e la conseguente pressione sulla rete ospedaliera. Ringrazio l’Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini di Catanzaro, il magnifico rettore, Giovambattista De Sarro, e il commissario Giuseppe Giuliano, per il lavoro fatto e per quello che faranno nei prossimi giorni. Una iniziativa importante che vede il concorso di tante eccellenze calabresi, unite nella battaglia contro il Covid, e intente a remare tutte nella stessa direzione per il bene della nostra Regione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.