17 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
16 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
14 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
30 minuti fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
16 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
18 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
15 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
13 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
17 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
14 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento

Covid, presto attivi in Calabria dai 9 ai 12 nuovi posti letto in terapia intensiva per fronteggiare l’emergenza

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria e commissario per la sanità, Roberto Occhiuto, il sub commissario per la sanità, Maurizio Bortoletti, e la dirigente generale del Dipartimento Salute della Regione Calabria, Iole Fantozzi, hanno avuto ieri pomeriggio una riunione con i vertici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini di Catanzaro.

Il presidente Occhiuto ha chiesto all’Azienda Ospedaliera di supportare il sistema sanitario regionale in questa particolare fase di recrudescenza del virus.

L’Università metterà, dunque, a disposizione della Regione dai 9 ai 12 nuovi posti letto in terapia intensiva - che si sommeranno alla dotazione attualmente disponibile in Calabria - dedicati esclusivamente ai pazienti Covid.

I ventilatori polmonari necessari per attivare queste nuove postazioni sono già nella disponibilità della Mater Domini.

Mancano, per la definitiva operatività dei nuovi posti letto, altri componenti tecnici, la cui disponibilità verrà verificata nelle prossime ore: per questo fine il presidente Occhiuto è pronto a coinvolgere la struttura commissariale del generale Figliuolo.

I medici e gli anestesisti, così come il personale infermieristico, verranno messi a disposizione dall’Azienda Ospedaliera Universitaria.

«Avremo finalmente un incremento della dotazione di posti letto in terapia intensiva - afferma il presidente della Regione, Roberto Occhiuto -, un passo in avanti fondamentale per contrastare l’aumento dei contagi e la conseguente pressione sulla rete ospedaliera. Ringrazio l’Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini di Catanzaro, il magnifico rettore, Giovambattista De Sarro, e il commissario Giuseppe Giuliano, per il lavoro fatto e per quello che faranno nei prossimi giorni. Una iniziativa importante che vede il concorso di tante eccellenze calabresi, unite nella battaglia contro il Covid, e intente a remare tutte nella stessa direzione per il bene della nostra Regione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.