3 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
8 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
6 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
4 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
8 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
7 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
5 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
4 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
7 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
3 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello

Covid, presto attivi in Calabria dai 9 ai 12 nuovi posti letto in terapia intensiva per fronteggiare l’emergenza

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria e commissario per la sanità, Roberto Occhiuto, il sub commissario per la sanità, Maurizio Bortoletti, e la dirigente generale del Dipartimento Salute della Regione Calabria, Iole Fantozzi, hanno avuto ieri pomeriggio una riunione con i vertici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini di Catanzaro.

Il presidente Occhiuto ha chiesto all’Azienda Ospedaliera di supportare il sistema sanitario regionale in questa particolare fase di recrudescenza del virus.

L’Università metterà, dunque, a disposizione della Regione dai 9 ai 12 nuovi posti letto in terapia intensiva - che si sommeranno alla dotazione attualmente disponibile in Calabria - dedicati esclusivamente ai pazienti Covid.

I ventilatori polmonari necessari per attivare queste nuove postazioni sono già nella disponibilità della Mater Domini.

Mancano, per la definitiva operatività dei nuovi posti letto, altri componenti tecnici, la cui disponibilità verrà verificata nelle prossime ore: per questo fine il presidente Occhiuto è pronto a coinvolgere la struttura commissariale del generale Figliuolo.

I medici e gli anestesisti, così come il personale infermieristico, verranno messi a disposizione dall’Azienda Ospedaliera Universitaria.

«Avremo finalmente un incremento della dotazione di posti letto in terapia intensiva - afferma il presidente della Regione, Roberto Occhiuto -, un passo in avanti fondamentale per contrastare l’aumento dei contagi e la conseguente pressione sulla rete ospedaliera. Ringrazio l’Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini di Catanzaro, il magnifico rettore, Giovambattista De Sarro, e il commissario Giuseppe Giuliano, per il lavoro fatto e per quello che faranno nei prossimi giorni. Una iniziativa importante che vede il concorso di tante eccellenze calabresi, unite nella battaglia contro il Covid, e intente a remare tutte nella stessa direzione per il bene della nostra Regione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.