21 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
14 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
20 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
19 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
13 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
19 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
18 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»

Co-Ro, terminati i lavori di messa in sicurezza della Strada Provinciale 188

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Iniziati il giorno 18 novembre sono terminate oggi, le operazioni per la messa in sicurezza del crinale della "Porta dell'Acqua" nel Centro Storico di Rossano che sovrasta la Strada Provinciale 188, partendo dalla demolizione della paramassi, più prossima al centro abitato, con rifacimento del tratto stradale interessato.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

Dal tardo pomeriggio di oggi è stato dunque è stato ripristinato normale traffico veicolare. Nei prossimi giorni saranno eseguiti ulteriori lavori di rifinitura. I lavori sono svolti nell'ambito dei finanziamenti sul dissesto idrogeologico intercettati dall'Esecutivo Stasi che prevedono interventi sull'intero territorio comunale per cinque milioni di euro: nell'area in oggetto è prevista, tra le altre cose, la realizzazione di una rete paramassi che sostituirà, di fatto, anche la galleria di competenza comunale.

L'altra strada di accesso al centro storico di Rossano, Sp 177, come è noto, è stata interessata da alcune frane a seguito degli eventi alluvionali dell'agosto 2015, mentre la Sp. 188 è stata interdetta nel dicembre dello stesso anno (per ragioni di sicurezza relative proprio alla prima delle gallerie paramassi) per poi essere riaperta, a senso unico alternato, nell'aprile 2016. Le frane lungo la Sp. 177 sono state ripristinate dopo qualche settimana dall'insediamento dell'esecutivo Stasi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.