19 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
20 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
10 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
18 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
12 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
17 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
11 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica

Co-Ro, terminati i lavori di messa in sicurezza della Strada Provinciale 188

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Iniziati il giorno 18 novembre sono terminate oggi, le operazioni per la messa in sicurezza del crinale della "Porta dell'Acqua" nel Centro Storico di Rossano che sovrasta la Strada Provinciale 188, partendo dalla demolizione della paramassi, più prossima al centro abitato, con rifacimento del tratto stradale interessato.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

Dal tardo pomeriggio di oggi è stato dunque è stato ripristinato normale traffico veicolare. Nei prossimi giorni saranno eseguiti ulteriori lavori di rifinitura. I lavori sono svolti nell'ambito dei finanziamenti sul dissesto idrogeologico intercettati dall'Esecutivo Stasi che prevedono interventi sull'intero territorio comunale per cinque milioni di euro: nell'area in oggetto è prevista, tra le altre cose, la realizzazione di una rete paramassi che sostituirà, di fatto, anche la galleria di competenza comunale.

L'altra strada di accesso al centro storico di Rossano, Sp 177, come è noto, è stata interessata da alcune frane a seguito degli eventi alluvionali dell'agosto 2015, mentre la Sp. 188 è stata interdetta nel dicembre dello stesso anno (per ragioni di sicurezza relative proprio alla prima delle gallerie paramassi) per poi essere riaperta, a senso unico alternato, nell'aprile 2016. Le frane lungo la Sp. 177 sono state ripristinate dopo qualche settimana dall'insediamento dell'esecutivo Stasi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.