9 ore fa:Mormanno si prepara alla "Notte Rossa", si chiude la diciannovesima edizione di Perciavutti
8 ore fa:Arrivati i nuovi Blues nella versione Intercity
7 ore fa:Era rubata l'auto su cui viaggiava l'uomo morto nell'incidente a Cariati
9 ore fa:Controlli serrati a Co-Ro e Cassano, continua senza sosta l'Operazione Alto Impatto
7 ore fa:Vivi il Natale a Sofferetti: domani l'inaugurazione della mostra presepiale
10 ore fa:Scontro mortale nel cuore di Cariati: un ragazzo perde la vita
6 ore fa:Il Vice Ministro Cirielli ha apprezzato la concretezza dei laboratori avviati in Togo
10 ore fa:Emozioni e fede, inaugurata a Schiavonea la "Rappresentazione di Betlemme e della Natività all'anno Zero"
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:VOLLEY - Serie C e serie D, turno in trasferta per le due squadre della Corigliano-Rossano Volley

Castrovillari, il nuovo centro vaccinale è la caserma Manes: al via oggi i vaccini

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Prendono oggi il via le vaccinazioni presso la caserma "Ettore Manes" che ha prestato i suoi spazi per fungere da centro vaccinale e accogliere la popolazione che intenderà sottoporsi alle dosi contro il Covid-19.
La Manes, infatti, coordinata dal Colonnello Umberto Curzio, Comandante del 21º Reggimento Genio Guastatori di Caserta, è quindi ora un presidio vaccinale difesa, ospitato all’interno di una struttura messa a disposizione dall’Esercito Italiano. 

L'avvio delle inoculazioni è stato fissato a partire dalle ore 14.30, accedendo da un apposito ingresso che gli uomini dell'Esercito hanno accuratamente predisposto per separare gli spazi militari da quelli sanitari. 

Un vero e proprio lavoro di squadra quello dell'EI che ha inteso cooperare con l'Amministrazione comunale di Castrovillari e l'Asp di Cosenza dimostrando, ancora una volta, l'impegno a sostegno della popolazione in un momento di assoluta emergenza. Le tre competenze, prima dell'apertura ufficiale dei cancelli, si sono riunite in caserma per un briefing operativo, alla presenza del commissario dell'Asp di Cosenza, Domenico La Regina, del direttore del distretto sanitario Esaro-Pollino, Franco Di Leone e del sindaco, Mimmo Lo Polito. A coadiuvare le operazioni anche i volontari della Croce Rossa Italiana, di Anpana e Lipambiente. 

Alla luce dell'aumento vertiginoso dei casi, infatti, più importante che mai risulta essere la vaccinazione, praticamente la più importante forma di protezione dal virus insieme al distanziamento, all'uso della mascherina e all'igienizzazione. 

Nel frattempo su Castrovillari si registrano oltre 200 casi, per la maggior parte giovani, oltre ad una nuova vittima: altissima resta l'attenzione soprattutto sotto le festività di questi giorni e il primo cittadino ha letteralmente minacciato di prendere seri provvedimenti qualora dovessero emergere feste private o assembramenti nelle case, contesti che mettono a rischio la sicurezza della comunità.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).