16 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
16 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
14 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
13 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
15 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
13 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
14 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
15 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno

Caloveto, contributi di locazione per le famiglie in difficoltà

1 minuti di lettura

CALOVETO - Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, fino a sabato 26 febbraio gli aventi diritto potranno presentare domanda per ottenere l’assegnazione del contributo.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza esprimendo apprezzamento per queste misure che consentono di dare un aiuto alle famiglie che versano in condizioni di disagio.

La distribuzione dei contributi derivanti dal Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione Contributi per l’anno 2021 - Fondo e Competenze anno 2022, è limitata alle risorse disponibili assegnate dalla Regione Calabria all’Ente. Le domande presentate, se inserite in graduatoria, daranno titolo all'attribuzione del contributo ad integrazione dei canoni di locazione versati a partire dal mese di Gennaio 2021 ovvero dalla data di decorrenza del contratto se successiva.

Possono candidarsi a ricevere il contributo i titolari di un contratto di locazione ad uso abitativo stipulato ai sensi dell'ordinamento vigente e regolarmente registrato presso l'Ufficio del Registro;  purché tra il conduttore ed il locatore non vi sia un vincolo di parentela diretto o di affinità entro il secondo grado; i residenti nel Comune di Caloveto nonché nell'alloggio oggetto del contratto di locazione; non essere assegnatario di un alloggio di E. R. P. a canone sociale; non essere assegnatario di un alloggio Comunale; non essere titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio, inoltre i contributi non sono cumulabili con la quota destinata all'affitto del Reddito di Cittadinanza; patrimonio mobiliare non superiore ad euro 25 mila; Valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica) non superiore a 17 mila euro. 

Sono 2 le fasce di destinatari. Per i soggetti che dichiarano reddito zero l'ammissibilità della domanda è subordinata alla presentazione di una certificazione rilasciata dall'assistente sociale o da altra struttura demandata dal Comune. Per i soggetti che dichiarano reddito inferiore al canone annuo di locazione pagato, l'ammissibilità della domanda è subordinata alla presentazione di una autocertificazione circa la fonte di sostentamento.

Le domande di partecipazione devono essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dal Comune, distribuiti presso l'Ufficio Tecnico, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. Debitamente sottoscritte, le domande devono essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune. Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Tecnico 0983 63005. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.