5 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
6 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
58 minuti fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
1 ora fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
2 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
1 ora fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
5 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
3 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
28 minuti fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
6 ore fa:A Co-Ro un convegno internazionale dedicato al teorico e compositore rossanese Domenico Scorpione

Ad Amendolara ripristinato il servizio per i prelievi del sangue

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Ritorna a funzionare il servizio prelievi del sangue. Lo hanno reso noto il sindaco Pasquale Aprile e l'assessore alla sanità Salvatore Rinaldi.

L'importante servizio dedicato perlopiù agli anziani e alle persone sole che avrebbero difficoltà oggettive a raggiungere l'Ospedale di Trebisacce o il più vicino Laboratorio di patologia clinica convenzionato, anche in virtù di carenza di trasporti, sarà svolto da personale specializzato nella sede del Municipio del Capoluogo e alla Delegazione municipale in Marina.

«Sarà inoltre possibile - fanno sapere dal Palazzo di Città di piazza Antonio Sassone - solo in casi eccezionali, con comprovata documentazione medica, prenotare il prelievo al proprio domicilio, per il tramite del proprio medico di medicina di base».

I prelievi verranno effettuati ad iniziare dalle ore 7.30 del mattino, ogni martedì del mese, partendo dal primo martedì in marina, e poi in alternanza, nel centro prelievi del paese, con quattro sedute, equamente divise per le due sedi.

Sarà cura del Municipio, attraverso i professionisti incaricati, far pervenire anche i relativi referti agli utenti, peraltro sempre assai numerosi, considerando l'importanza del servizio come screening per la propria salute, in un paese dove la presenza degli anziani è assai corposa.

«Abbiamo subito voluto ripristinare il servizio prelievi - hanno detto in coro il primo cittadino Aprile e il suo assessore Rinaldi - convinti della sua estrema validità, ma anche perchè riteniamo sia indispensabile da parte di un esecutivo attento ai problemi dei cittadini, favorire azioni di prevenzione a tutela della salute, specie delle fasce più deboli e vulnerabili della nostra comunità». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.