4 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
3 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
2 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
7 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
22 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
1 ora fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
6 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
8 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
5 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
32 minuti fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»

A Co-Ro i Natali dal Mondo si fonderanno nelle vie del centro storico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dal Natale di casa nostra a quello africano passando per altre tradizioni del mondo, il tutto mixato con musica e teatro nei vicoli del Centro Storico. Nell'ambito del corposo programma di Natale in Co.Ro. 2021 arriva "A Christmas Retake", evento realizzato da Retake Rossano con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano Assessorato al Turismo e in collaborazione con SoeVe e ASD Hydra.

L'evento, previsto per domenica 19 dicembre con raduno a piazza Steri dalle ore 19, si snoderà in un fra vicoli e piazze del Centro Storico di Rossano in un percorso che vedrà diversi Natali dal Mondo fondersi in un'unica grande atmosfera natalizia fatta di canto corale, performance teatrali, racconti e tradizioni.

Un evento pensato e realizzato per riportare la magia del Natale nei luoghi della tradizione che oggi hanno bisogno più che mai di rivivere e di sentirsi parte attiva della nuova città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.