1 ora fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
4 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
2 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
2 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
44 minuti fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
2 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
14 minuti fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
3 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
3 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
4 ore fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»

Premio Sila, martedì l’annuncio dei cinque finalisti della sezione letteratura

1 minuti di lettura

SILA - Martedì 30 novembre, alle ore 11.30, negli spazi della sede del centro storico bruzio della Fondazione Premio Sila, verrà annunciata la cinquina dei finalisti della sezione letteratura per l’edizione 2021.

A darne comunicazione, il presidente della Fondazione Enzo Paolini, la direttrice del Sila ’49 Gemma Cestari e lo scrittore e critico, nonché giurato del Premio, Valerio Magrelli.

Nel corso dell’appuntamento, che il pubblico potrà seguire in diretta streaming sulla pagina Facebook del Premio Sila, saranno svelate, infine, le date della cerimonia finale, insieme al nome dell’artista che darà vita al consueto manifesto che accompagnerà le battute conclusive di questa decima annata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.